Gli atti aventi forza di legge e le regioni

Gli atti aventi forza di legge e le regioni

Gli atti aventi forza di legge e le regioni

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,00 €
Spedizione gratuita

Gli atti aventi forza di legge e le regioni

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,00 €
Spedizione gratuita

Gli atti aventi forza di legge e le regioni - Lavagna Gavina

Prezzo più basso
Spedizione entro 5 - 7 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,00 €
Spedizione da 5,59 €

Gli atti aventi forza di legge e le regioni - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Gli atti aventi forza di legge e le regioni La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Gli atti aventi forza di legge e le regioni - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Gli atti aventi forza di legge e le regioni oscilla tra 28,00 €€ - 28,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Gli atti aventi forza di legge e le regioni

Offerta più conveniente

Con l'entrata in vigore della riforma del Titolo V, parte II della Costituzione, attraverso la legge cost. 22 novembre 1999, n. 1 prima, e 18 ottobre 2001, n. 3 poi, come è noto, fu avviato un processo volto alla riscrittura e ad una nuova realizzazione dell'organizzazione regionale. In particolare, l'art. 123 Cost. attribuisce allo Statuto non solo il compito di decidere in merito alla forma di governo, ma anche di prevedere e disciplinare delle regole sulla produzione normativa. Il processo di redazione dei nuovi Statuti, avviato in seguito alla revisione costituzionale, ha senza dubbio rappresentato un momento senza precedenti in ordine alla riorganizzazione del sistema delle fonti a livello regionale, un'occasione da non perdere in quanto «la definizione di una risistemazione delle fonti, un criterio di razionalizzazione e di controllo della produzione normativa» era un modello altrettanto utile e non meno urgente da affrontare rispetto a quello relativo alla stabilizzazione della forma di governo.
28,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: