Gli antenati. Che cosa ci raccontano i più antichi resti umani

Gli antenati. Che cosa ci raccontano i più antichi resti umani

Gli antenati. Che cosa ci raccontano i più antichi resti umani

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,11 €
Spedizione da 2,70 €

Gli antenati. Che cosa ci raccontano i più antichi resti umani

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,11 €
Spedizione da 2,80 €

Gli antenati. Che cosa ci raccontano i più antichi resti umani

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,40 €
Spedizione da 5,99 €

Gli antenati. Che cosa ci raccontano i più antichi resti umani

Generalmente spedito entro 11-12 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,49 €
Spedizione da 5,90 €

Gli antenati. Che cosa ci raccontano i più antichi resti umani

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,87 €
Spedizione da 2,70 €

Gli antenati. Che cosa ci raccontano i più antichi resti umani

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,87 €
Spedizione da 4,35 €

Gli antenati. Che cosa ci raccontano i più antichi resti umani

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,60 €
Spedizione da 9,02 €

Gli antenati. Che cosa ci raccontano i più antichi resti umani

Generalmente spedito entro 6-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,95 €
Spedizione da 2,70 €

Gli antenati. Che cosa ci raccontano i più antichi resti umani - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 8 prezzi per Gli antenati. Che cosa ci raccontano i più antichi resti umani La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Gli antenati. Che cosa ci raccontano i più antichi resti umani - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,11 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 8 offerte, la variazione di prezzo per Gli antenati. Che cosa ci raccontano i più antichi resti umani oscilla tra 13,11 €€ - 18,95 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Gli antenati mi perdonano seduto al tavolo che avresti capovolto Felpa con Cappuccio
Gli antenati mi perdonano seduto al tavolo che avresti capovolto Felpa con Cappuccio
31,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Gli antenati mi perdonano seduto al tavolo che avresti capovolto Felpa
Gli antenati mi perdonano seduto al tavolo che avresti capovolto Felpa
29,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Donna Gli antenati mi perdonano seduto al tavolo che avresti capovolto Maglietta con Collo a V
Donna Gli antenati mi perdonano seduto al tavolo che avresti capovolto Maglietta con Collo a V
17,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Donna Gli antenati mi perdonano seduto al tavolo che avresti capovolto Maglietta con Collo a V
Donna Gli antenati mi perdonano seduto al tavolo che avresti capovolto Maglietta con Collo a V
17,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Gli antenati. Che cosa ci raccontano i più antichi resti umani

Offerta più conveniente

Un ragazzo di 1,6 milioni di anni fa, trovato in Kenya. Un bambino di 24 500 anni fa, scoperto in Portogallo. Un uomo di 9000 anni fa, ritrovato nello Stato di Washington. E infine Ötzi, la mummia di oltre 5000 anni fa emersa dal ghiacciaio del Similaun e conservata a Bolzano. La storia di questi quattro antenati getta luce su interrogativi importanti per comprendere la storia umana: i nostri progenitori erano persone come noi, oppure animali? Che tipo di intelligenza avevano? Com'era la loro vita sociale? Comunicavano tra loro con un linguaggio parlato? Una finestra sul lavoro affascinante e delicato degli archeologi e dei paleontologi, scienziati-detective che dai resti di un individuo del lontano passato riescono a risalire alla sua età, alle malattie che ha avuto, al contesto ambientale e sociale in cui è vissuto e alle circostanze della sua morte.
13,11 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: