Gli anni Settanta-Ottanta. L'immigrazione mai raccontata

Gli anni Settanta-Ottanta. L'immigrazione mai raccontata

Gli anni Settanta-Ottanta. L'immigrazione mai raccontata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Gli anni Settanta-Ottanta. L'immigrazione mai raccontata

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Gli anni Settanta-Ottanta. L'immigrazione mai raccontata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Gli anni Settanta-Ottanta. L'immigrazione mai raccontata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Gli anni Settanta-Ottanta. L'immigrazione mai raccontata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Gli anni Settanta-Ottanta. L'immigrazione mai raccontata oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

I Maestri Dell'Animazione Russa #03 - Gli Anni Settanta
I Maestri Dell'Animazione Russa #03 - Gli Anni Settanta
5,00 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,30 €
Gaber Giorgio - Gli Anni Settanta
Gaber Giorgio - Gli Anni Settanta
15,72 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,90 €
Scenari in movimento. Gli anni settanta e ottanta in Alto Adige/Südtirol
Scenari in movimento. Gli anni settanta e ottanta in Alto Adige/Südtirol
18,90 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Gli anni Settanta-Ottanta. L'immigrazione mai raccontata

Offerta più conveniente

Con un pizzico di fantasia e in parte con riferimenti autobiografici, il libro racconta la quotidianità di un gruppo di giovani studenti siciliani nel periodo che va dall'inizio degli anni '70 alla metà degli anni '80 del Novecento. Nel loro paesino d'origine, Belmonte Mezzagno, ma poi anche in città, a Palermo, e nel resto della Sicilia, i ragazzi si scontrano con una realtà piena di problemi, dalla mancanza di servizi assistenziali alla carenza occupazionale. Nel loro piccolo cercano di dare un contributo concreto per cercare di migliorare questa situazione, anche con attività di volontariato in campo sociale nate in seno all'associazionismo cattolico. Di fronte però al dilagare della mafia, all'assenza di un'azione decisa da parte dello stato e all'impossibilità di trovare un posto di lavoro che consenta loro di sfruttare il proprio titolo di studio per vivere dignitosamente, ai ragazzi non resta che un'unica possibilità: emigrare.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: