Gli anni santi nella storia della Chiesa

Gli anni santi nella storia della Chiesa

Gli anni santi nella storia della Chiesa

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Gli anni santi nella storia della Chiesa

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Gli anni santi nella storia della Chiesa - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Gli anni santi nella storia della Chiesa La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Gli anni santi nella storia della Chiesa - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Gli anni santi nella storia della Chiesa oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Libri Marco Castracane - Gli Anni Santi Tra Storia E Contestazione
Libri Marco Castracane - Gli Anni Santi Tra Storia E Contestazione
14,25 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Storie di santi e di briganti. Gli anni che hanno insanguinato la Terra di Lavoro
Storie di santi e di briganti. Gli anni che hanno insanguinato la Terra di Lavoro
14,25 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Storie di santi e di briganti. Gli anni che hanno insanguinato la Terra di Lavoro
Storie di santi e di briganti. Gli anni che hanno insanguinato la Terra di Lavoro
14,25 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Gli anni santi nella storia della Chiesa

Offerta più conveniente

Con l'indizione del Giubileo Straordinario della Misericordia Papa Francesco, lo scorso 11 aprile nell'atrio della Basilica di San Pietro, ha simbolicamente consegnato la Bolla con il sigillo in piombo ai quattro cardinali delle Basiliche papali. La bolla è una lettera che il papa scrive in alcune circostanze particolari e la si chiama bolla proprio perché il manoscritto viene sugellato dalla presenza del sigillo pontificio che ne attesta sia l'origine che l'autenticità. Al suo interno il pontefice solitamente esprime i motivi che lo hanno indotto a indire il giubileo. Ne fissa la data di inizio e di conclusione, le modalità per ricevere l'indulgenza e alcune considerazioni sul popolo e sulla fede cristiana sulle quali tutti i credenti sono invitati a riflettere. Nella storia della chiesa la modalità di indizione è sempre la stessa e non si è mai prestata grande attenzione in materia. Il volume curato da Mons. Rino Fisichella traccia la storia delle bolle degli anni giubilari da Bonifacio VIII a Francesco - facendo riferimento alla raccolta, Bullarium Anni Sancti, redatta nel 1949 da H. Schmidt e integrandola con le bolle successive.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: