Gli angeli nella città

Gli angeli nella città

Gli angeli nella città

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,05 €
Spedizione da 2,70 €

Gli angeli nella città

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Gli angeli nella città - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Gli angeli nella città La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Gli angeli nella città - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Gli angeli nella città oscilla tra 11,05 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Gli angeli in te. Porta pace e cambiamenti positivi nella tua vita
Gli angeli in te. Porta pace e cambiamenti positivi nella tua vita
12,66 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Gli angeli. Nella vita e negli scritti di Gemma Galgani
Gli angeli. Nella vita e negli scritti di Gemma Galgani
9,75 €
8 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Gli angeli sterminatori. L'incredibile storia delle cecchine sovietiche ne...
Gli angeli sterminatori. L'incredibile storia delle cecchine sovietiche ne...
17,85 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Gli angeli nella città

Offerta più conveniente

\"Da molti anni ormai mi sono convinto che gli angeli esistono. Questa convinzione non viene da un'impostazione teologica, ma si è andata formando in me lentamente, dal basso, per così dire, osservando la vita e gli esseri umani. Ignoravo che sugli angeli esistesse una letteratura sterminata, religiosa e filosofica, anche contemporanea. Sono rimasto colpito quando ho visto che \"The Economist\" del 20 dicembre 2008 pubblica un articolo di ben tre fitte pagine intitolato: \"Angels\", con sottotitolo: \"Angels are notable for their trespassing into the modern world.\" (...) La riflessione sull'esistenza degli angeli nasce dalla mera osservazione di quante persone cattive, corrotte, amorali, distruttrici, incapaci e idiote mi capita di incontrare ogni giorno, e dalla connessa, spontanea domanda: ma come è possibile che nonostante tanto male, il mondo vada avanti e, talora, anche abbastanza bene? C'era però ancora un punto importante che dovevo sistemare. Per la tradizione cristiana, ebrai
11,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: