Giusto terrore. Storie dal nostro tempo conteso

Giusto terrore. Storie dal nostro tempo conteso

Giusto terrore. Storie dal nostro tempo conteso

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 2,70 €

Giusto terrore. Storie dal nostro tempo conteso

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,05 €
Spedizione da 2,80 €

Giusto terrore. Storie dal nostro tempo conteso - Gazoia Alessandro

Spedizione entro 6 - 13 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 5,59 €

Giusto terrore. Storie dal nostro tempo conteso - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Giusto terrore. Storie dal nostro tempo conteso La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Giusto terrore. Storie dal nostro tempo conteso - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Giusto terrore. Storie dal nostro tempo conteso oscilla tra 18,05 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Giusto terrore. Storie dal nostro tempo conteso - Gazoia Alessandro
Giusto terrore. Storie dal nostro tempo conteso - Gazoia Alessandro
19,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Giusto terrore. Storie dal nostro tempo conteso

Offerta più conveniente

In Giusto terrore Alessandro Gazoia sfida l’oscurità a rivelare ilrnsuo volto: piega le barriere tra fiction e realtà per restituire ognirnsfumatura all’abisso e compiere una vertiginosa discesa verso ilrnfondo, guidata dal solo timone della scrittura. Il suo è un assaltornal cuore della più grande paura dell’Occidente.rnrnGiusto terrore: il verbo si fa carne, la carne si fa corpi. Alcuni corpirnsi fanno proiettile, altri si fanno polvere. Un sentiero di morte,rncomparso dal nulla e nel nulla diretto, che tuttavia da lungorntempo incrocia le nostre strade. Ma come raccontarlo? Come separarerni nomi delle vittime da quelli dei carnefici e farne simbolirnefficaci, farne storie, renderli fruibili, commestibili, assimilabili? Erndove tracciare la linea tra presente e passato, tra storia personale erncollettiva, per non finire schiacciati dall’ossessione?rnÈ quanto si chiede il narratore, diretto a Roma per «un’ipotesi dirnconsulenza a un progetto di documentari sul terrorismo di matricernjihadista». Il suo viaggio attraversa i luoghi dell’anima e dellarnstoria, il lessico pubblico e familiare, le immagini finte ma veritiererndei film sulla lotta armata e quelle troppo vere dei video dellernesecuzioni diffusi dal web. Un cammino in cui ogni fatto portarncon sé l’eco di un altro fatto, ogni incontro la memoria di un altrornincontro, ogni volto la traccia di un altro volto: sull’Intercity darnSanremo a Roma, il narratore segue il corso dei pensieri fino all’Italicus,rnalla strage di Bologna, ai militari che oggi presidiano lernstazioni; girovagando di notte per Roma si ritrova in via Caetani,rnche come una madeleine lo riporta all’amico Stefano, ai discorsirnsui retroscena brigatisti mentre giocavano con il Commodorern64, alle chiacchierate sulle più belle donne degli anni di piombo,rnAdriana Faranda e Nadia Cassini; una visita in ospedale alla cuginarnlo conduce a Nizza, all’attentato della Promenade des Anglais,rna quella volta che suo padre rischiò grosso trasportando oltreconfinern«l’amico di un amico».
18,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: