Giuseppe Pella (1902-1981). Raccolta di discorsi, interviste e scrittisull'Europa 1950-1960

Giuseppe Pella (1902-1981). Raccolta di discorsi, interviste e scrittisull'Europa 1950-1960

Giuseppe Pella (1902-1981). Raccolta di discorsi, interviste e scrittisull'Europa 1950-1960

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 2,70 €

Giuseppe Pella (1902-1981). Raccolta di discorsi, interviste e scrittisull'Europa 1950-1960

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,05 €
Spedizione da 2,80 €

Giuseppe Pella (1902-1981). Raccolta di discorsi, interviste e scrittisull'Europa 1950-1960 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Giuseppe Pella (1902-1981). Raccolta di discorsi, interviste e scrittisull'Europa 1950-1960 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Giuseppe Pella (1902-1981). Raccolta di discorsi, interviste e scrittisull'Europa 1950-1960 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Giuseppe Pella (1902-1981). Raccolta di discorsi, interviste e scrittisull'Europa 1950-1960 oscilla tra 18,05 €€ - 18,05 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Giuseppe Pella (1902-1981). Raccolta di discorsi, interviste e scrittisull'Europa 1950-1960

Offerta più conveniente

Il contributo della generazione post degasperiana alla costruzione europea è ancora troppo poco approfondito dalla nostra storiografia. Con questo lavoro Gianluca Susta, vuole, con l'occhio attento all'attualità del dibattito sul futuro dell'Europa e sulla necessità/opportunità di un rafforzamento del suo processo di integrazione, togliere dall'oblio l'intenso lavoro profuso da Giuseppe Pella negli anni '50 per la costruzione europea. Da queste pagine esce un ritratto inedito di Pella, molto distante dallo stereotipo del "cattolico di destra, vagamente nazionalista..."" dai discorsi, dagli atti parlamentari, dalle interviste qui riportate emerge chiaramente il suo profilo europeista e occidentale, in netta contrapposizione a quello nazionalista a lui generalmente attribuito dopo la tensione per i fatti di Trieste. Certo, non fu indulgente con le politiche keynesiane del ""deficit spending"" e fu una ""vestale"" del rigore di bilancio, il che lo fece additare come di ""destra"" dalle si
18,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: