Giuseppe Mozzanica. La scultura. Ediz. illustrata

Giuseppe Mozzanica. La scultura. Ediz. illustrata

Giuseppe Mozzanica. La scultura. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,50 €
Spedizione da 2,70 €

Giuseppe Mozzanica. La scultura. Ediz. illustrata

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,50 €
Spedizione da 2,80 €

Giuseppe Mozzanica. La scultura. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Giuseppe Mozzanica. La scultura. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Giuseppe Mozzanica. La scultura. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Giuseppe Mozzanica. La scultura. Ediz. illustrata oscilla tra 12,50 €€ - 12,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Giuseppe Mozzanica. La scultura. Ediz. illustrata
Giuseppe Mozzanica. La scultura. Ediz. illustrata
23,75 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Giuseppe Mozzanica. La pittura.
Giuseppe Mozzanica. La pittura.
15,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 4,00 €
Giuseppe Mozzanica. La scultura. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

Sottratta a quel cono d'ombra in cui la sua intima coerenza e il riserbo del suo protagonista rischiavano di relegarla, la vicenda artistica dello scultore meratese Giuseppe Mozzanica (1892-1983) viene qui raccontata per la prima volta. L'amore intransigente per la realtà, lo studio accanito della natura, la fedeltà totale al vero ne costituiscono le note salienti: una vera e propria fede, oltre che un modo di guardare. Dagli studi all'Accademia di Brera sotto la guida di Giuseppe Graziosi, all'affermazione in ambito locale come partecipe cantore della Grande Guerra e sensibile ritrattista, fino al riconoscimento ottenuto con la vittoria di due opere - il Calciatore e il Vogatore - al concorso per lo Stadio dei Marmi di Roma, Mozzanica non deflette mai dalla propria fede in un bello di ispirazione classica. Studio anatomico, proporzione, armonia sono le sue parole d'ordine, applicate alla realtà popolaresca di una Lombardia ancora in parte rurale. A partire dalla collezione di lastre e stampe fotografiche, testimonianza di un metodo ma anche straordinario documento di storia sociale, il fondo Mozzanica racconta una vicenda appartata e coraggiosa, tutta al di qua delle avanguardie. I monumenti ai caduti disseminati in molti comuni lombardi, le opere funebri di cui la città di Lecco, in particolare, è ricchissima - e poi i marmi, i bronzi, i gessi, conservati nella gipsoteca di Pagnano, vengono presentati nei saggi di Luciano Caramel, Lucia Gasparini e Serena Paola Marabelli.
12,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: