Giuseppe Maria Crespi e il Gran Principe Ferdinando de' Medici

Giuseppe Maria Crespi e il Gran Principe Ferdinando de' Medici

Giuseppe Maria Crespi e il Gran Principe Ferdinando de' Medici

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,10 €
Spedizione da 2,70 €

Giuseppe Maria Crespi e il Gran Principe Ferdinando de' Medici

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,10 €
Spedizione da 2,80 €

Giuseppe Maria Crespi e il Gran Principe Ferdinando de' Medici - Zucchini Elisa

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,90 €
Spedizione da 5,59 €

Giuseppe Maria Crespi e il Gran Principe Ferdinando de' Medici - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Giuseppe Maria Crespi e il Gran Principe Ferdinando de' Medici La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Giuseppe Maria Crespi e il Gran Principe Ferdinando de' Medici - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Giuseppe Maria Crespi e il Gran Principe Ferdinando de' Medici oscilla tra 15,10 €€ - 15,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Giuseppe Maria Crespi e il Gran Principe Ferdinando de' Medici

Offerta più conveniente

La lettura iconologica dei dipinti di Crespi per il Gran Principe Ferdinando de'Medici rivela le comuni idee, ispirate a Seneca, alla base del loro gusto per le scene "di genere"" e pastorali. Crespi fu un esponente di spicco del mecenatismo del Medici, per cui le arti guidavano alla sapienza e alla virtù. Il loro apprezzamento per le iconografie bizzarre e la pittura di tocco si spiega con idee di matrice senechiana sull'ingegno e sul furor. I caratteri di brevità, brillantezza, compresenza di arcaismo e novità unificarono il mecenatismo artistico e musicale del Gran Principe, influenzando lo stile di artisti e musicisti attivi alla sua corte e forse il collezionismo di Händel."
15,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: