Giuseppe Garibaldi

Giuseppe Garibaldi

Giuseppe Garibaldi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Giuseppe Garibaldi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Giuseppe Garibaldi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Giuseppe Garibaldi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Giuseppe Garibaldi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Giuseppe Garibaldi oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il gran maestro dell'umanità Giuseppe Garibaldi
Il gran maestro dell'umanità Giuseppe Garibaldi
9,50 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Giuseppe Garibaldi. Fu vera gloria?
Giuseppe Garibaldi. Fu vera gloria?
17,48 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,30 €
Diario di bordo del capitano Giuseppe Garibaldi
Diario di bordo del capitano Giuseppe Garibaldi
16,15 €
13 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Giuseppe Garibaldi
Giuseppe Garibaldi
18,00 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 9,08 €
L' avventura di Giuseppe Garibaldi raccontata da Bruno Tobia
L' avventura di Giuseppe Garibaldi raccontata da Bruno Tobia
6,00 €
9 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Giuseppe Garibaldi

Offerta più conveniente

Nel presente volume vengono analizzati alcuni dei principali aspetti della figura di Giuseppe Garibaldi: dal politico al militare, dal massone all'anticlericale, dalla sua visione della politica internazionale all'eco mondiale della Spedizione dei Mille. Da ultimo viene ricostruito il giudizio espresso su di lui da Pietro Nenni. "Nelle sue Memorie, scrisse di avere ""un'antipatia nata per il mestiere di soldato"", e che era stato costretto a diventarlo ""perché nato in un Paese schiavo""; ma lo aveva fatto, confessò, ""sempre con ripugnanza, convinto sia un delitto doversi macellare reciprocamente"". In un'altra pagina, dopo aver descritto con vivacità una violenta battaglia sudamericana, annotò: ""Che gusto per un discepolo di Beccaria nemico della guerra. Ma che volete: ho trovato sul sentiero della mia vita gli Austriaci, i preti e il dispotismo""."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: