Giuseppe Capuano. Una voce di Barletta nel silenzio degli I.M.I.

Giuseppe Capuano. Una voce di Barletta nel silenzio degli I.M.I.

Giuseppe Capuano. Una voce di Barletta nel silenzio degli I.M.I.

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
6,65 €
Spedizione da 2,70 €

Giuseppe Capuano. Una voce di Barletta nel silenzio degli I.M.I.

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
6,65 €
Spedizione da 2,80 €

Giuseppe Capuano. Una voce di Barletta nel silenzio degli I.M.I. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Giuseppe Capuano. Una voce di Barletta nel silenzio degli I.M.I. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Giuseppe Capuano. Una voce di Barletta nel silenzio degli I.M.I. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 6,65 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Giuseppe Capuano. Una voce di Barletta nel silenzio degli I.M.I. oscilla tra 6,65 €€ - 6,65 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Giuseppe Capuano. Una voce di Barletta nel silenzio degli I.M.I.

Offerta più conveniente

"Noi Italiani vivevamo nell’incertezza: non sapevamo cosa fare. Non ricevendo alcun ordine, non indicando nessuno, da Badoglio agli altri generali, che cosa dovessimo fare noi soldati italiani impegnati in guerra, se abbandonare le postazioni o rimanervi, se ritenere nemici i Tedeschi o gli Alleati… Io chiesi direttamente al generale del gruppo d’armata dell’Est che cosa dovessimo fare e lui mi rispose con queste testuali parole: “Ognuno si assuma le proprie responsabilità!”. Ma quali erano le mie di ufficiale sottotenente di 22 anni? In questa incertezza dopo pochi giorni fummo tutti catturati dai Tedeschi che si mossero con grande sistematicità: disarmarono tutti, partendo dal generale fino all’ultimo soldato. Eravamo 14.000 soldati italiani, mentre quelli tedeschi erano circa 700! Ma la differenza è che loro ebbero ordini molto precisi, noi ci stavamo ancora domandando che cosa dovessimo fare."" (dall'intervista)"
6,65 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: