Giulio Paolini. Senza titolo, 1961. Ediz. italiana e inglese

Giulio Paolini. Senza titolo, 1961. Ediz. italiana e inglese

Giulio Paolini. Senza titolo, 1961. Ediz. italiana e inglese

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Giulio Paolini. Senza titolo, 1961. Ediz. italiana e inglese

Generalmente spedito entro 6-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 2,70 €

Giulio Paolini. Senza titolo, 1961. Ediz. italiana e inglese - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Giulio Paolini. Senza titolo, 1961. Ediz. italiana e inglese La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Giulio Paolini. Senza titolo, 1961. Ediz. italiana e inglese - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Giulio Paolini. Senza titolo, 1961. Ediz. italiana e inglese oscilla tra 15,20 €€ - 16,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Risonanze #2. Giulio Paolini & Fabio Vacchi. Catalogo della mostra (Roma, 9 maggio-15 giugno 2008). Con CD Audio. Ediz. italiana e inglese
Risonanze #2. Giulio Paolini & Fabio Vacchi. Catalogo della mostra (Roma, 9 maggio-15 giugno 2008). Con CD Audio. Ediz. italiana e inglese
30,90 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Giulio Paolini. Senza titolo, 1961. Ediz. italiana e inglese

Offerta più conveniente

Che cos'è un quadro? Da quali condizioni materiali e da quale attitudine visiva dipende il suo funzionamento? Perché interpretiamo l'oggetto "quadro"" come supporto di un'""immagine""? Sono queste alcune delle questioni indagate da Johannes Meinhardt a partire da una delle opere più note di Giulio Paolini, Senza titolo (1961), costituita da un barattolo di vernice posato nel vuoto di un telaio avvolto da un foglio di plastica. Attraverso un percorso storico-artistico che rintraccia la messa in discussione della pittura e del concetto di quadro intorno al 1960, così come attraverso un'attenta disamina di altre opere dell'artista, Meinhardt giunge a enucleare l'originalità degli assunti sviluppati da Paolini nei primi cinque anni della sua attività. Il saggio, arricchito da un progetto originale (un inserto piegato a fisarmonica) creato dall'artista specialmente per l'occasione, costituisce il terzo volume della collana ""In collezione"", dedicata ad approfondimenti monografici di alcune
15,20 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: