Giulio Cesare. Uccidere il tiranno

Giulio Cesare. Uccidere il tiranno

Giulio Cesare. Uccidere il tiranno

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Giulio Cesare. Uccidere il tiranno

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Giulio Cesare. Uccidere il tiranno - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Giulio Cesare. Uccidere il tiranno La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Giulio Cesare. Uccidere il tiranno - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Giulio Cesare. Uccidere il tiranno oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La giustizia in nome della politica e la politica in nome della giustizia. Morti parallele di Socrate e Giulio Cesare
La giustizia in nome della politica e la politica in nome della giustizia. Morti parallele di Socrate e Giulio Cesare
11,40 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Giulio Cesare. Uccidere il tiranno

Offerta più conveniente

Giulio Cesare ha varcato il Rubicone e marcia in armi verso Roma: ha oltraggiato la Repubblica compiendo un atto violento e spregiudicato. Convinti di agire per il bene dello Stato, Bruto, Cassio e Casca decidono di uccidere l'uomo che si è trasformato in un tiranno. Ma l'identificazione tra Cesare e Roma è ormai profonda e irreversibile e il potere del tiranno sembra risiedere proprio nella comunità che lo subisce e ne protegge il dominio. La rilettura di Fabrizio Sinisi privilegia ed esalta l'aspetto politico del testo shakespeariano ricordandoci come un destino inesorabile sembra riportarci ineluttabilmente a fare i conti con uno spettro che da sempre agita la storia umana: si vuole, si può, si deve uccidere il tiranno? Con una nota di Andrea De Rosa.
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: