Giulio Cesare Croce. Bertoldo e il mondo popolare

Giulio Cesare Croce. Bertoldo e il mondo popolare

Giulio Cesare Croce. Bertoldo e il mondo popolare

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Giulio Cesare Croce. Bertoldo e il mondo popolare

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Giulio Cesare Croce. Bertoldo e il mondo popolare - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Giulio Cesare Croce. Bertoldo e il mondo popolare La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Giulio Cesare Croce. Bertoldo e il mondo popolare - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Giulio Cesare Croce. Bertoldo e il mondo popolare oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Bertoldo e Bertoldino
Bertoldo e Bertoldino
15,00 €
3 prezzi
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Libri Giulio Cesare Croce - Bertoldo e Bertoldino - 2020
Libri Giulio Cesare Croce - Bertoldo e Bertoldino - 2020
15,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
L'eccellenza e il trionfo del porco e altre opere in prosa - Croce Giulio Cesare
L'eccellenza e il trionfo del porco e altre opere in prosa - Croce Giulio Cesare
50,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Giulio Cesare Croce. Bertoldo e il mondo popolare

Offerta più conveniente

Giulio Cesare Croce, autore secentesco del Bertoldo e del Bertoldino, a dispetto del successo incontrato presso i suoi contemporanei, è oggi quasi sconosciuto al lettore medio e poco studiato dalla critica. Ma anche coloro che, come Piero Camporesi, se ne sono occupati approfonditamente lo hanno raffigurato come uno scrittore moderato, attento a non inimicarsi i potenti e impegnato a ricercare un mecenate disposto a garantire una vita dignitosa a lui e alla sua numerosa prole, seppur con qualche guizzo, subito circoscritto nell'ambito della trasgressione ludico-formale e \"carnevalesca\". Antonio Catalfamo, nel presente volume, dopo aver ricostruito ampiamente il contesto (storico-politico, economico-sociale, ideologico, culturale, letterario) nel quale lo scrittore ha vissuto e operato, analizza i suoi testi con una visione d'insieme, evidenziandone sia la componente contestativa della cultura delle classi dominanti, sia quella conservativa, entrambe proprie, nel loro rapporto dialett
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: