Girolamo Borsieri. Un colto poligrafo del Seicento. Con un inedito «Il salterio affetti spirituali»

Girolamo Borsieri. Un colto poligrafo del Seicento. Con un inedito «Il salterio affetti spirituali»

Girolamo Borsieri. Un colto poligrafo del Seicento. Con un inedito «Il salterio affetti spirituali»

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,90 €
Spedizione da 2,70 €

Girolamo Borsieri. Un colto poligrafo del Seicento. Con un inedito «Il salterio affetti spirituali»

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,90 €
Spedizione da 2,80 €

Girolamo Borsieri. Un colto poligrafo del Seicento. Con un inedito «Il salterio affetti spirituali» - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Girolamo Borsieri. Un colto poligrafo del Seicento. Con un inedito «Il salterio affetti spirituali» La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Girolamo Borsieri. Un colto poligrafo del Seicento. Con un inedito «Il salterio affetti spirituali» - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Girolamo Borsieri. Un colto poligrafo del Seicento. Con un inedito «Il salterio affetti spirituali» oscilla tra 18,90 €€ - 18,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Girolamo Borsieri. Un colto poligrafo del Seicento. Con un inedito «Il salterio affetti spirituali»

Offerta più conveniente

Girolamo Borsieri (Como 1588-1629) letterato poligrafo dai molteplici interessi fu apprezzato dai contemporanei per le conoscenze letterarie, artistiche, storiche e per lo stile laconico e arguto della sua scrittura. Fra i suoi estimatori spiccano i nomi di Federico Borromeo e Giovan Battista Marino. Nel Novecento la sua figura d'intellettuale è stata resa nota dalla critica storico-artistica, alla quale hanno fatto seguito altri interventi d'interesse letterario, linguistico e musicologico. Questo lavoro muovendo dalle riflessioni dell'autore e dai suggerimenti offerti dalla critica intende proporre una traccia di lettura dell'uomo, del letterato e del teorico. Si tratta di una monografia su Girolamo Borsieri, costruita per lo più attraverso materiali manoscritti e autografi di prima mano che consentono di delineare il profilo biografico del letterato e i motivi e le forme della sua adesione alle istanze di rinnovamento culturale e religioso della società lombarda dei primi decenni del XVII secolo. Di Borsieri si presentano gli scritti e si ripercorre la fortuna critica. Si pubblicano, dall'autografo, i suoi madrigali sacri: Il Salterio Affetti Spirituali.
18,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: