Giovanni: un varco di luce

Giovanni: un varco di luce

Giovanni: un varco di luce

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,68 €
Spedizione da 2,70 €

Giovanni: un varco di luce

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,68 €
Spedizione da 2,80 €

Giovanni: un varco di luce - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Giovanni: un varco di luce La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Giovanni: un varco di luce - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,68 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Giovanni: un varco di luce oscilla tra 15,68 €€ - 15,68 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le mie vie senza tempo. Una voce libera per un'epoca che cambia
Le mie vie senza tempo. Una voce libera per un'epoca che cambia
17,10 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Giovanni Battista Montini. Paolo VI. Biografia storica e spirituale
Giovanni Battista Montini. Paolo VI. Biografia storica e spirituale
42,75 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Giovanni: un varco di luce

Offerta più conveniente

Giovanni, l'evangelista, narra la propria esperienza in prima persona. Egli esercita il mestiere di pescatore sul lago di Galilea, a Magdala. Si rileva in lui una ricca conoscenza della Scrittura formatasi nella scuola rabbinica della sinagoga. Egli esprime un'intelligenza vivace, aperta alla filosofia platonica e alla scuola biblica di Filone alessandrino. La Bibbia, storia del popolo d'Israele, letteratura sapienziale, lirica e profetica dell'ebraismo, viene letta non solo nel suo senso letterale. Secondo la scuola di Filone, si riscontra nella Bibbia l'allegoria di una storia di salvezza. Perciò i cultori della scuola di Filone, come Apollo, hanno visto in Gesù, il grande momento messianico, prefigurato dagli eventi e dalle grandi figure della storia d'Israele, preannunciato dai profeti, disegnato nei libri sapienziali. Giovanni quindi, in una particolare predisposizione d'animo, fin dal primo incontro, vede in Gesù la sapienza, il logos, il verbo incarnato, già delineato nei primi colloqui con Nicodemo e la Samaritana. Giovanni, l'ultimo evangelista, scrive dunque un Vangelo nuovo, diverso e parallelo ai Vangeli sinottici di Marco, Matteo e Luca.
15,68 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: