Giovanni Gentile. Un italiano nelle intemperie

Giovanni Gentile. Un italiano nelle intemperie

Giovanni Gentile. Un italiano nelle intemperie

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,90 €
Spedizione da 2,70 €

Giovanni Gentile. Un italiano nelle intemperie

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Giovanni Gentile. Un italiano nelle intemperie - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Giovanni Gentile. Un italiano nelle intemperie La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Giovanni Gentile. Un italiano nelle intemperie - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Giovanni Gentile. Un italiano nelle intemperie oscilla tra 11,90 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Un pensiero sublime. Saggi su Giovanni Gentile
Un pensiero sublime. Saggi su Giovanni Gentile
18,70 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Che cos'è il fascismo. L'essenza di un fenomeno storico
Che cos'è il fascismo. L'essenza di un fenomeno storico
16,15 €
3 prezzi
ebay.it
Spedizione da 4,90 €
Giovanni Gentile e la RSI. Morte «Necessaria» di un filosofo
Giovanni Gentile e la RSI. Morte «Necessaria» di un filosofo
18,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,99 €
Giovanni Gentile. Un italiano nelle intemperie

Offerta più conveniente

Entrato nella vita pubblica come consigliere comunale e assessore per le Belle Arti nell'amministrazione civica dell'Urbe nel 1920, Giovanni Gentile mantiene la carica fino al 1922. Nell'ottobre di quell'anno viene chiamato nel primo ministero Mussolini come ministro della Pubblica Istruzione e in novembre è nominato dal Re senatore del Regno. Resta nel governo per venti mesi progettando e attuando quella particolare riforma della Scuola Italiana che va sotto il suo nome, ispirandola alla sua concezione filosofica e profondendo in essa la diretta esperienza maturata nella scuola alla quale aveva dedicato la passione e l'intelligenza della sua attiva giovinezza. La riforma, che attuò con fermezza e decisione, e fu la prima organica riforma della Scuola Italiana d'ogni ordine e grado, dopo la legge Casati del 1859, riportò le istituzioni scolastiche a quella missione educatrice dello spirito prima che degli intelletti che le influenze positivistiche, nonostante la benefica influenza del
11,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: