Giovanni Gentile

Giovanni Gentile

Giovanni Gentile

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,92 €
Spedizione da 2,70 €

Giovanni Gentile

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,92 €
Spedizione da 2,80 €

Giovanni Gentile - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Giovanni Gentile La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Giovanni Gentile - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,92 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Giovanni Gentile oscilla tra 10,92 €€ - 10,92 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Giovanni Gentile. Al di là di destra e sinistra
Giovanni Gentile. Al di là di destra e sinistra
36,10 €
3 prezzi
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Giovanni Gentile. Il filosofo fascista di Mussolini. Nuova ediz.
Giovanni Gentile. Il filosofo fascista di Mussolini. Nuova ediz.
13,30 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Giovanni Gentile filosofo e pedagogista
Giovanni Gentile filosofo e pedagogista
26,60 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Giovanni Gentile educatore. Scuola di Stato e autonomie scolastiche
Giovanni Gentile educatore. Scuola di Stato e autonomie scolastiche
13,30 €
4 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La logica non è tutto. Rileggendo Giovanni Gentile
La logica non è tutto. Rileggendo Giovanni Gentile
13,30 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Giovanni Gentile

Offerta più conveniente

Giovanni Gentile è il padre della riforma della scuola nella quale hanno studiato generazioni di italiani. Filosofo, senatore, ministro, intellettuale militante fu mosso dall'intento di "trovare un percorso ideale e storico unitario in grado di dare agli italiani un nuovo senso di appartenenza a una cultura comune e condivisa"". Un percorso intrapreso dapprima con Croce, con ""La critica"" e numerose iniziative editoriali, poi con il fascismo di cui fu il costruttore, insieme a Mussolini, e il massimo organizzatore culturale. Dopo l'8 settembre diede la sua adesione alla Repubblica sociale e rimase a Firenze dove fu ucciso da un gruppo di partigiani nell'aprile del 1944."
10,92 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: