Giovanni Carandente. Una vita per l'arte

Giovanni Carandente. Una vita per l'arte

Giovanni Carandente. Una vita per l'arte

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Giovanni Carandente. Una vita per l'arte

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Giovanni Carandente. Una vita per l'arte - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Giovanni Carandente. Una vita per l'arte La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Giovanni Carandente. Una vita per l'arte - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Giovanni Carandente. Una vita per l'arte oscilla tra 20,90 €€ - 20,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Giovanni Carandente alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma (1955-1961)
Giovanni Carandente alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma (1955-1961)
17,10 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Giovanni Carandente. Una vita per l'arte

Offerta più conveniente

A Giovanni Carandente (Napoli, 1920 - Roma, 2009), studioso rigoroso e appassionato, geniale ideatore di pionieristiche mostre e brillante divulgatore di cose d’arte, il Comitato Nazionale istituito in occasione del centenario della sua nascita dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha dedicato un convegno internazionale (Spoleto, 12-13 novembre 2020) trasmesso in streaming e visibile sul canale YouTube della Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Collicola a Spoleto. Questo volume ne raccoglie gli atti e consente di ripercorrere tutta la poliedrica attività del critico napoletano, dagli esordi, quale funzionario e poi soprintendente del Ministero, sino alla direzione della Biennale di Venezia (1988-1990) e alle ultime, originalissime, iniziative espositive. Prospettive e letture differenti, sostanziate da accurate ricerche nel ricco archivio dello studioso - in parte conservato a Spoleto e in parte alla Fondazione La Quadriennale di Roma -, restituiscono l’esemplarità del suo impegno, offrendo molteplici spunti di riflessione sulle intuizioni che ne hanno fatto uno dei più autorevoli interpreti e curatori dell’arte contemporanea.
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: