Giovani, socialisti, democratici. La breve esperienza di «Libertà!» (1924-1925)

Giovani, socialisti, democratici. La breve esperienza di «Libertà!» (1924-1925)

Giovani, socialisti, democratici. La breve esperienza di «Libertà!» (1924-1925)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Giovani, socialisti, democratici. La breve esperienza di «Libertà!» (1924-1925)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Giovani, socialisti, democratici. La breve esperienza di «Libertà!» (1924-1925) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Giovani, socialisti, democratici. La breve esperienza di «Libertà!» (1924-1925) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Giovani, socialisti, democratici. La breve esperienza di «Libertà!» (1924-1925) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Giovani, socialisti, democratici. La breve esperienza di «Libertà!» (1924-1925) oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Giovani, socialisti, democratici. La breve esperienza di «Libertà!» (1924-1925)

Offerta più conveniente

Una storia "bella e commovente"": così Antonio Greppi nella sua biografia definì la breve ma intensa esperienza di ""Libertà!"", quindicinale dei giovani del Partito Socialista Unitario, il cui primo numero vide la luce nel gennaio del 1924, per poi essere costretto a cessare le sue pubblicazioni dopo poco più di un anno, causa la stretta repressiva del regime mussoliniano. Nonostante il brevissimo periodo di vita, l'esperienza di ""Libertà!"" presenta buoni motivi per non essere dimenticata. Innanzitutto può rappresentare una sorta di ""studio di caso"" per verificare come e quanto nel primo dopoguerra il socialismo riformista abbia cercato di attirare a sé l'opinione pubblica giovanile, senza rassegnarsi alla inevitabilità della sconfitta generazionale nei confronti del fascismo e del comunismo. Inoltre le sue pagine furono una palestra dove si fecero le ossa giovani destinati a divenire a breve protagonisti della vita politica coeva, e successivamente - coloro che sopravvissero alla barbarie fascista - a ricoprire ruoli importanti nella ricostruzione della vita istituzionale e democratica italiana."
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: