Giornalisti o giudici. Quando la cronaca «trova» il colpevole prima della sentenza

Giornalisti o giudici. Quando la cronaca «trova» il colpevole prima della sentenza

Giornalisti o giudici. Quando la cronaca «trova» il colpevole prima della sentenza

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Giornalisti o giudici. Quando la cronaca «trova» il colpevole prima della sentenza

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Giornalisti o giudici. Quando la cronaca «trova» il colpevole prima della sentenza - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Giornalisti o giudici. Quando la cronaca «trova» il colpevole prima della sentenza La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Giornalisti o giudici. Quando la cronaca «trova» il colpevole prima della sentenza - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Giornalisti o giudici. Quando la cronaca «trova» il colpevole prima della sentenza oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Giornalisti o giudici. Quando la cronaca «trova» il colpevole prima della sentenza

Offerta più conveniente

La legge dichiara che trovare la verità è il primo dovere dei giornalisti, ma quanti appaiono determinati a cercarla e quanti decidono che è più facile pubblicare ricostruzioni ipotetiche, illazioni, testi personali, in prevalenza \"colpevoliste\"?\r\nSe \"il buon giornalismo è la fatica del cercare, del documentarsi, del controllare, senza paraocchi, senza settarismi e in modo indipendente\", che cosa è successo ai professionisti dell'informazione nel caso dell'omicidio di Meredith Kercher, a Perugia, e di Chiara Poggi, a Garlasco? I due casi presentano conclusioni opposte, ma anche molte analogie: i due principali indagati, Raffaele Sollecito, nel primo caso, e Alberto Stasi, nel secondo, sono stati subito raffigurati e valutati dai media come \"colpevoli\", senza rispettare quel diritto alla presunzione di innocenza che, secondo la legge italiana, deve essere riconosciuto sempre e comunque a ogni imputato. Vittorio Roidi e Lorenzo Grighi - due generazioni di giornalisti a confronto
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: