Giornalismo e privacy. Scontro fra cronaca e diritti della persona

Giornalismo e privacy. Scontro fra cronaca e diritti della persona

Giornalismo e privacy. Scontro fra cronaca e diritti della persona

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Giornalismo e privacy. Scontro fra cronaca e diritti della persona

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Giornalismo e privacy. Scontro fra cronaca e diritti della persona - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Giornalismo e privacy. Scontro fra cronaca e diritti della persona La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Giornalismo e privacy. Scontro fra cronaca e diritti della persona - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Giornalismo e privacy. Scontro fra cronaca e diritti della persona oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La privacy vi salverà la vita. Internet, social, chat e altre mortali amenità
La privacy vi salverà la vita. Internet, social, chat e altre mortali amenità
11,40 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Ronald J. Deibert Black Code (Tascabile)
Ronald J. Deibert Black Code (Tascabile)
16,73 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 12,50 €
Giornalismo e privacy. Scontro fra cronaca e diritti della persona

Offerta più conveniente

Il giornalista racconta i fatti di cronaca entrando nella vita dei protagonisti. Non solo raccoglie e diffonde informazioni sulle indagini e sui procedimenti giudiziari in corso, ma fruga, analizza, cerca indizi e prove per proprio conto. Fino a che punto è suo compito? Quali sono i limiti del diritto di cronaca? In televisione compaiono sempre più spesso programmi che costituiscono veri processi mediatici, che influenzano l'opinione dei cittadini ben prima che il giudice emetta la sua sentenza. L'interesse pubblico alla conoscenza dei fatti viene inteso come occasione per allestire spettacoli di intrattenimento che vanno oltre il giornalismo. Eppure il concetto di privacy sembra trovare, fra i giuristi e fra i sociologi, un valore e uno spessore un tempo impensabili. In un paese moderno, inondato dai messaggi della Rete, lo scontro in atto fra diritto di cronaca e diritto della persona potrebbe dare origine a un cambiamento della concezione etica del giornalismo.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: