Giornale italiano di educazione alla salute, sport e didattica inclusiva (2020). Vol. 4: Ubiquità, presenza, distanza:scenari nella didattica digitale.

Giornale italiano di educazione alla salute, sport e didattica inclusiva (2020). Vol. 4: Ubiquità, presenza, distanza:scenari nella didattica digitale.

Giornale italiano di educazione alla salute, sport e didattica inclusiva (2020). Vol. 4: Ubiquità, presenza, distanza:scenari nella didattica digitale.

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Giornale italiano di educazione alla salute, sport e didattica inclusiva (2020). Vol. 4: Ubiquità, presenza, distanza:scenari nella didattica digitale.

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Giornale italiano di educazione alla salute, sport e didattica in

Spedizione entro 15 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 6,00 €

Giornale italiano di educazione alla salute, sport e didattica inclusiva (2020). Vol. 4: Ubiquità, presenza, distanza:scenari nella didattica digitale. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Giornale italiano di educazione alla salute, sport e didattica inclusiva (2020). Vol. 4: Ubiquità, presenza, distanza:scenari nella didattica digitale. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Giornale italiano di educazione alla salute, sport e didattica inclusiva (2020). Vol. 4: Ubiquità, presenza, distanza:scenari nella didattica digitale. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Giornale italiano di educazione alla salute, sport e didattica inclusiva (2020). Vol. 4: Ubiquità, presenza, distanza:scenari nella didattica digitale. oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Nuovo giornale botanico italiano: Volume 16
Nuovo giornale botanico italiano: Volume 16
58,22 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Nuovo giornale botanico italiano: Volume 16
Nuovo giornale botanico italiano: Volume 16
77,66 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Reading Journal: giornale di lettura, traccia i tuoi progressi di lettura, fino a 100 libri | pagine come la libreria, challenge, collane di libri | ITALIANO | A5
Reading Journal: giornale di lettura, traccia i tuoi progressi di lettura, fino a 100 libri | pagine come la libreria, challenge, collane di libri | ITALIANO | A5
14,64 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Diario Matrimonio: Italiano Anni 25 40 50 Taccuino Journal - libretto d'appunti - blocco - notes - quaderno - agendina - Giornale per uomini e donne - ... Nubile Scapolo - 110 pagine allineate
Diario Matrimonio: Italiano Anni 25 40 50 Taccuino Journal - libretto d'appunti - blocco - notes - quaderno - agendina - Giornale per uomini e donne - ... Nubile Scapolo - 110 pagine allineate
10,54 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Giornale italiano di educazione alla salute, sport e didattica inclusiva (2020). Vol. 4: Ubiquità, presenza, distanza:scenari nella didattica digitale.

Offerta più conveniente

Il riconoscimento della fisicità dell'apprendere (e dell'insegnare) non può che far piacere a chi ha sempre sostenuto che l'apprendimento è, banalmente, una questione di corpi che apprendono: non solo cervelli, ma pelle, sensi, mani, piedi, penne e taccuini, hard disk e smartphone. Proprio per questo sembra pericoloso dimenticarsi, ora, che, dietro lo schermo del laptop, il corpo non scompare. Più che dividersi, come da tradizione nazionale, in guelfi e ghibellini della DaD, più che risolvere l'annosa questione sulla quidditas della scuola identificandola finalmente in muri probabilmente non rispondenti alle vigenti norme in materia di sicurezza, appare urgente chiedersi come recuperare consapevolmente il corpo (e lo spazio, e il tempo) alla didattica mediata da dispositivi digitali. In ultima analisi, siamo di fronte a una possibile (auspicabile) riscrittura del concetto di blended learning: l'opportunità è che a essere miscelate non siano ore in presenza e ore a distanza, sapientemente calcolate dai contabili dell'insegnamento, ma le modalità e le esperienze stesse di apprendimento, recuperando il concetto di ubiquitous learning, mondato dalle formule aziendaliste e pubblicitarie di "apprendere sempre e in ogni luogo"" e fondato sulla constatazione che «la circostanza per cui ogni evento naturale o sociale, ogni comportamento anche minimo può essere registrato automaticamente e a costi bassissimi, ha completamente cambiato il mondo in cui viviamo» (Ferraris, 2020) ed ha rivoluzionato la natura stessa della produzione che caratterizzava il mondo industriale, le cui logiche, anche nel dominio dell'educazione formale, risultano evidentemente obsolete."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: