Giorgio Benvenuto. Una vita per il lavoro e l'unità sindacale

Giorgio Benvenuto. Una vita per il lavoro e l'unità sindacale

Giorgio Benvenuto. Una vita per il lavoro e l'unità sindacale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,75 €
Spedizione da 2,70 €

Giorgio Benvenuto. Una vita per il lavoro e l'unità sindacale

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Giorgio Benvenuto. Una vita per il lavoro e l'unità sindacale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Giorgio Benvenuto. Una vita per il lavoro e l'unità sindacale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Giorgio Benvenuto. Una vita per il lavoro e l'unità sindacale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Giorgio Benvenuto. Una vita per il lavoro e l'unità sindacale oscilla tra 9,75 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Giorgio Benvenuto. Un riformista intramontabile nella storia della prima Repubblica
Giorgio Benvenuto. Un riformista intramontabile nella storia della prima Repubblica
14,25 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Bruno e Renato Pierleoni: una storia sconosciuta dell'antifascismo italiano
Bruno e Renato Pierleoni: una storia sconosciuta dell'antifascismo italiano
19,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Giorgio Benvenuto. Una vita per il lavoro e l'unità sindacale

Offerta più conveniente

«Non vivo di ricordi, vivo con i ricordi. Penso che ho fatto una vita importante, ho visto tante cose, tanti cambiamenti. Tanti miglioramenti. Mi piace il quadro di Pellizza da Volpedo, non c'è una bandiera. Ci sono loro. Le donne sono scalze, come quelle che vedevo io nel dopoguerra, nelle manifestazioni bracciantili degli anni Cinquanta. A Messina quando ero ragazzo vedevo la gente assalire la distribuzione degli aiuti americani per prendere il pane... però il paese è andato avanti. Nella mia visione io penso che non ti devi mai rassegnare, che le cose si possono migliorare. Ho fiducia nelle persone. Sono convinto che il sindacato che ha attraversato questa crisi tornerà centrale: sono troppo forti le diseguaglianze. Non so come, non so quando, il sindacato farà il suo mestiere. Non ho rimpianti. Nel sindacato, più che dire ho sbagliato, uno dice: ho perso. Ma abbiamo anche vinto tanto. La storia non si replica ma non si deve ignorare. Le battaglie che fai non coincidono con la tua,
9,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: