Giorgio Asproni. Nel nome della rivoluzione. Un protagonista sardo nel Risorgimento italiano

Giorgio Asproni. Nel nome della rivoluzione. Un protagonista sardo nel Risorgimento italiano

Giorgio Asproni. Nel nome della rivoluzione. Un protagonista sardo nel Risorgimento italiano

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,70 €
Spedizione da 2,70 €

Giorgio Asproni. Nel nome della rivoluzione. Un protagonista sardo nel Risorgimento italiano

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,70 €
Spedizione da 2,80 €

Giorgio Asproni. Nel nome della rivoluzione. Un protagonista sardo nel Risorgimento italiano - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Giorgio Asproni. Nel nome della rivoluzione. Un protagonista sardo nel Risorgimento italiano La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Giorgio Asproni. Nel nome della rivoluzione. Un protagonista sardo nel Risorgimento italiano - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Giorgio Asproni. Nel nome della rivoluzione. Un protagonista sardo nel Risorgimento italiano oscilla tra 24,70 €€ - 24,70 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Giorgio Asproni. Nel nome della rivoluzione. Un protagonista sardo nel Risorgimento italiano

Offerta più conveniente

Un'opera che ricostruisce le vicende politiche e personali di Giorgio Asproni (Bitti 1808-Roma 1876), politico, giornalista, parlamentare, "viaggiatore della libertà"". Amico di Garibaldi, Mazzini, Crispi, Cattaneo, Ferrari e Rattazzi e inflessibile oppositore di Cavour, Asproni trova la sua vocazione politica negli ideali della celebre ""Sarda rivoluzione"" del 28 Aprile 1794 - celebrata oggi come Sa die de sa Sardigna - grazie all'amicizia con uno dei protagonisti di quei fatti, il can. Salvatore Frassu, segretario di Giò Maria Angioy. La ricostruzione storica si sviluppa accanto a una incisiva colonna iconografica degli eventi e dei personaggi grazie alla preziosa collaborazione di importanti istituzioni museali e archivistiche."
24,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: