giocando s'impara. Per una pedagogia del gioco

giocando s'impara. Per una pedagogia del gioco

giocando s'impara. Per una pedagogia del gioco

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

giocando s'impara. Per una pedagogia del gioco

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

giocando s'impara. Per una pedagogia del gioco - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per giocando s'impara. Per una pedagogia del gioco La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

giocando s'impara. Per una pedagogia del gioco - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per giocando s'impara. Per una pedagogia del gioco oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Giocando s'impara. Attività, quiz, curiosità sulla vita di Gesù
Giocando s'impara. Attività, quiz, curiosità sulla vita di Gesù
11,87 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
GIOCANDO S'IMPARA: Libro di Attività per Bambini dai 3 ai 6 anni per Imparare Lettere e Numeri Divertendosi
GIOCANDO S'IMPARA: Libro di Attività per Bambini dai 3 ai 6 anni per Imparare Lettere e Numeri Divertendosi
6,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
giocando s'impara. Per una pedagogia del gioco

Offerta più conveniente

È attraverso il gioco che i bambini sviluppano una serie di importanti capacità, imparano a relazionarsi e a confrontarsi in modo appropriato con gli altri, alimentano il pensiero astratto e soprattutto imparano a raggiungere obiettivi e a risolvere problemi. La decisione di affrontare una ricerca di tale portata, attraverso il lavoro svolto da un gruppo di ricerca internazionale, ha permesso la stesura del testo "Giocando s'impara. Per una pedagogia del gioco"" per teorizzare una nuova grammatica pedagogica. I risultati degli studi internazionali riconoscono, come attraverso il gioco non solo si favoriscono coinvolgimento, motivazione e concentrazione ma si sviluppano anche forme di apprendimento e autoapprendimento, pertanto la progettazione didattica della scuola, fin dai primi anni di frequenza, non può non tenerne conto. Il fine, non in atto ma in potenza, era quello di tracciare l'espressione di una nuova pedagogia che avvalora l'influenza importante dell'emozione, della scoperta, del coinvolgimento, come direttrici che conducono alla ricerca e alla formazione del sapere e delle sue tante possibili ricadute positive sulla vita quotidiana, in ambito scolastico..."
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: