Gesù, questo sconosciuto. Cosa sapere prima di credergli. O di rifiutarlo

Gesù, Questo Sconosciuto. Cosa Sapere Prima Di Credergli. O Di Rifiutarlo -

Gesù, questo sconosciuto. Cosa sapere prima di credergli. O di rifiutarlo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione gratuita

Gesù, questo sconosciuto. Cosa sapere prima di credergli. O di ri

Spedizione entro 9 - 14 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,00 €
Spedizione da 6,00 €

Gesù, questo sconosciuto. Cosa sapere prima di credergli. O di rifiutarlo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Gesù, questo sconosciuto. Cosa sapere prima di credergli. O di rifiutarlo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Gesù, questo sconosciuto. Cosa sapere prima di credergli. O di rifiutarlo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 26,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Gesù, questo sconosciuto. Cosa sapere prima di credergli. O di rifiutarlo oscilla tra 26,60 €€ - 28,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L' enigma Gesù
L' enigma Gesù
16,62 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il cammino del discepolo. Seguire Gesù nel Vangelo secondo Marco
Il cammino del discepolo. Seguire Gesù nel Vangelo secondo Marco
13,78 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Gesù, questo sconosciuto. Cosa sapere prima di credergli. O di rifiutarlo

Offerta più conveniente

Papa Benedetto XVI aveva detto: «A differenza di quanto avviene nel campo tecnico o economico, dove i progressi di oggi possono sommarsi a quelli del passato, nel campo spirituale non esiste una simile possibilità di accumulazione, perché la libertà dell’uomo è sempre nuova e ogni generazione deve prendere di nuovo, in proprio, le sue decisioni. Anche i più grandi valori del passato non possono semplicemente essere ereditati, vanno fatti nostri e rinnovati». Oggi non si accetta più, senza porsi domande, qualunque insegnamento ufficiale solo in quanto viene dall’autorità, perché vale il principio di argomentazione. Perciò sembrano ormai maturi i tempi per ripensare e soprattutto ridiscutere gli elementi della fede, senza paura di criticare ciò che non convince. Ogni discorso sulla dottrina deve essere accompagnato da concetti diametralmente opposti a quelli tradizionali di verità assoluta e obbedienza: oggi prevalgono dubbio e libertà. Con questi parametri si affronterà il dogma “Gesù v
26,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: