Gesù di Nazaret

Gesù di Nazaret

Gesù di Nazaret

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
3,45 €
Spedizione da 2,70 €

Gesù di Nazaret

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
3,45 €
Spedizione da 2,80 €

Gesù di Nazaret

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
6,55 €
Spedizione da 6,35 €

Gesù di Nazaret - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Gesù di Nazaret La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Gesù di Nazaret - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 3,45 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Gesù di Nazaret oscilla tra 3,45 €€ - 6,55 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Jesus de Nazaret - Gesù di Nazareth (Spagna)
Jesus de Nazaret - Gesù di Nazareth (Spagna)
73,76 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,95 €
Gesù di Nazaret. Cristo della fede
Gesù di Nazaret. Cristo della fede
10,36 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Nazaret. La scoperta di Gesù. Guida per gli educatori. Vol. 2
Nazaret. La scoperta di Gesù. Guida per gli educatori. Vol. 2
7,12 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Gesù di Nazaret

Offerta più conveniente

"Ho voluto fare il tentativo di presentare il Gesù dei Vangeli come il Gesù reale, come il ""Gesù storico"" in senso vero e proprio. Io sono convinto che questa figura è molto più logica e dal punto di vista storico anche più comprensibile delle ricostruzioni con le quali ci siamo dovuti confrontare negli ultimi decenni. Io ritengo che proprio questo Gesù - quello dei Vangeli - sia una figura storicamente sensata e convincente. Solo se era successo qualcosa di straordinario, se la figura e le parole di Gesù avevano superato tutte le speranze e le aspettative dell'epoca, si spiega la sua crocifissione e si spiega la sua efficacia. Già circa vent'anni dopo la morte di Gesù troviamo pienamente dispiegata nel grande inno a Cristo della Lettera ai Filippesi (2,6-11) una cristologia, in cui si dice che Gesù era uguale a Dio ma spogliò se stesso, si fece uomo, si umiliò fino alla morte sulla croce e che a Lui spetta l'omaggio del creato, l'adorazione che nel profeta Isaia (45,23) Dio aveva pr
3,45 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: