Gestione dell'abitare tra azione pubblica e nuove politiche urbane

Gestione dell'abitare tra azione pubblica e nuove politiche urbane - [Libria]

Gestione dell'abitare tra azione pubblica e nuove politiche urbane

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Gestione dell'abitare tra azione pubblica e nuove politiche urbane - [Libria]

Prezzo più basso
Spedizione entro 6 - 8 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 5,00 €

Gestione dell'abitare tra azione pubblica e nuove politiche urbane - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Gestione dell'abitare tra azione pubblica e nuove politiche urbane La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Gestione dell'abitare tra azione pubblica e nuove politiche urbane - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Gestione dell'abitare tra azione pubblica e nuove politiche urbane oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Gestione dell'abitare tra azione pubblica e nuove politiche urbane

Offerta più conveniente

La questione abitativa si colloca oggi nuovamente al centro del dibattito scientifico, culturale e politico. Le politiche volte alla riduzione del disagio abitativo sono considerate prioritarie nella nuova programmazione europea e cruciali in quella nazionale. Tuttavia, gli ingenti investimenti previsti non possono essere risolutivi della situazione emergenziale se non supportati da cambiamenti strutturali volti al superamento dei limiti processuali, qualitativi e tecnico-normativi. Il libro, partendo dal riconoscimento di tali limiti affronta l’abitare con un approccio sistemico complesso e multidimensionale, scardinando la stagna divisione e l’eccessiva frammentazione, a favore di un approccio più universalistico e inclusivo. Sullo sfondo di buone pratiche europee e nazionali, l’autrice guarda al sistema dell’abitare nel contesto nazionale, valutandone criticamente le politiche urbane e abitative e le potenzialità di integrazione, rivendicando il ruolo che l’urbanistica può assumere
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: