Geografia delle migrazioni

Geografia delle migrazioni

Geografia delle migrazioni

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Geografia delle migrazioni

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Geografia delle migrazioni - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Geografia delle migrazioni La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Geografia delle migrazioni - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Geografia delle migrazioni oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Di qua e di là. Riflessioni di una geografia sulle migrazioni
Di qua e di là. Riflessioni di una geografia sulle migrazioni
33,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Antimondi delle migrazioni. L'Africa a Castel Volturno
Antimondi delle migrazioni. L'Africa a Castel Volturno
17,10 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Un' altra globalizzazione. La sfida delle migrazioni transnazionali
Un' altra globalizzazione. La sfida delle migrazioni transnazionali
19,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
L' Italia delle migrazioni
L' Italia delle migrazioni
23,75 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Geografia delle migrazioni

Offerta più conveniente

Le migrazioni sono sempre esistite e si possono far risalire ad epoche anche molto lontane. Ma quali caratteristiche assumono oggi? Quali sono i motivi che negli ultimi tempi spingono sempre più persone a emigrare? Sono gli stessi di sempre o c'è qualcosa di nuovo? Attraverso quali modalità avvengono questi spostamenti? E con quali esiti? Che rapporto c'è tra mobilità e globalizzazione? Il testo risponde a questi interrogativi presentando le principali teorie migratorie elaborate dai geografi e sottolineando il ruolo che vari fattori, come posizione, distanza, clima, situazione politica dei paesi d'arrivo, possono avere nella genesi e nell'evoluzione dei flussi migratori.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: