Geografia della politica di coesione europea

Geografia della politica di coesione europea

Geografia della politica di coesione europea

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 2,70 €

Geografia della politica di coesione europea

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
25,99 €
Spedizione da 5,99 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Geografia della politica di coesione europea - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Geografia della politica di coesione europea La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Geografia della politica di coesione europea - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Geografia della politica di coesione europea oscilla tra 18,00 €€ - 25,99 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'occhio della storia. Corso integrato di storia e geografia. Con Atlante ...
L'occhio della storia. Corso integrato di storia e geografia. Con Atlante ...
27,81 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,70 €
Storia e teoria della geografia politica. Una prospettiva internazionale
Storia e teoria della geografia politica. Una prospettiva internazionale
25,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Una geografia politica della diversità
Una geografia politica della diversità
27,54 €
3 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Geografia della politica di coesione europea

Offerta più conveniente

Le politiche di coesione dell'Unione europea sono state, e sono tutt'ora, al centro di un importante dibattito. In discussione sono sia i risultati conseguiti, sia il ruolo che le azioni strutturali dovrebbero avere nell'ambito delle strategie di sviluppo. Il confronto riguarda temi cari alla Geografia economica tra cui la scala di riferimento, nazionale o regionale, il modello economico sottostante, la governance e le modalità di verifica dei risultati conseguiti su base territoriale. Il presente volume vuole proporre una panoramica dell'evoluzione della politica di coesione europea in ottica geografica, soffermandosi sulle dimensioni spaziali e presentando la coesione territoriale introdotta dal Trattato di Lisbona.
18,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: