Genti, intendete questo sermone. Monologhi giullareschi medioevali e moderni. Con DVD video

Genti, intendete questo sermone. Monologhi giullareschi medioevali e moderni. Con DVD video

Genti, intendete questo sermone. Monologhi giullareschi medioevali e moderni. Con DVD video

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,90 €
Spedizione da 2,70 €

Genti, intendete questo sermone. Monologhi giullareschi medioevali e moder...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,90 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Genti, intendete questo sermone. Monologhi giullareschi medioevali e moderni. Con DVD video - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Genti, intendete questo sermone. Monologhi giullareschi medioevali e moderni. Con DVD video La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Genti, intendete questo sermone. Monologhi giullareschi medioevali e moderni. Con DVD video - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Genti, intendete questo sermone. Monologhi giullareschi medioevali e moderni. Con DVD video oscilla tra 18,90 €€ - 19,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Genti, intendete questo sermone. Monologhi giullareschi medioevali e moderni. Con DVD video

Offerta più conveniente

Questo lavoro raccoglie il dvd e i testi dello spettacolo, di e con Matteo Belli, \"Genti, intendete questo sermone (monologhi giullareschi medioevali e moderni)\", oltre a un saggio sulla scenicità della letteratura giullaresca, dello stesso autore. Lo spettacolo presenta una breve silloge di testi giullareschi italiani medioevali e moderni, raccolti con l'intento di offrire all'attenzione dello spettatore il carattere specifico della parola giullaresca: quello di essere pensata appositamente per la scena, più che per la pagina scritta e che, al di là dell'indiscutibile vivezza e godibilità rappresenta, in alcuni casi, un mondo culturale di estremo interesse per le soluzioni di grande modernità, quasi premonitrici di esiti letterari molto posteriori. Si va da un classico lungamente dibattuto come \"Rosa fresca aulentissima\" di quel Michele detto Cielo o Ciullo d'Alcamo che già fu al centro di svariate contese tra critici, ai sorprendenti giochi linguistici del \"Bisbidis\" di Manoell
18,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: