Gente di Scarmagno, Bessolo e Masero. Vita, tradizioni e mutamenti socio-economici nelle testimonianze della gente del territorio

Gente di Scarmagno, Bessolo e Masero. Vita, tradizioni e mutamenti socio-economici nelle testimonianze della gente del territorio

Gente di Scarmagno, Bessolo e Masero. Vita, tradizioni e mutamenti socio-economici nelle testimonianze della gente del territorio

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Gente di Scarmagno, Bessolo e Masero. Vita, tradizioni e mutamenti socio-economici nelle testimonianze della gente del territorio

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Gente di Scarmagno, Bessolo e Masero. Vita, tradizioni e mutamenti socio-economici nelle testimonianze della gente del territorio - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Gente di Scarmagno, Bessolo e Masero. Vita, tradizioni e mutamenti socio-economici nelle testimonianze della gente del territorio La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Gente di Scarmagno, Bessolo e Masero. Vita, tradizioni e mutamenti socio-economici nelle testimonianze della gente del territorio - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Gente di Scarmagno, Bessolo e Masero. Vita, tradizioni e mutamenti socio-economici nelle testimonianze della gente del territorio oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Gente di Scarmagno, Bessolo e Masero. Vita, tradizioni e mutamenti socio-economici nelle testimonianze della gente del territorio

Offerta più conveniente

Il mondo contadino, negli anni trattati in queste pagine tra il 1920 e il 1960, era un mondo «senza soldi» con riferimento alla realtà agricola del nostro territorio. Dicono che i soldi creano «difficoltà esistenziali». Allora il mondo contadino doveva essere un mondo felice visto che di soldi ce n'erano proprio pochi, invece era una vita dura e per niente facile, possibile solo per gente che sapeva sopportare tenacemente. Piccole proprietà, poco soleggiate, con irrigazione assistita inesistente, esposte agli eventi metereologici talvolta disastrosi. Come facevano i canavesani a vivere o a sopravvivere? Per cercare una risposta plausibile è bene frugare nella loro memoria, conoscere la loro mentalità, la loro intraprendenza e il loro spirito di sacrificio.
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: