Gente di mare

Gente di mare

Gente di mare

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Gente di mare

Attualmente non disponibile. Questo articolo non è al momento disponibile ma può diventarlo in futuro. Puoi effettuare l'ordine ora: ti avviseremo non appena avremo maggiori informazioni. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 2,70 €

Gente di mare - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Gente di mare La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Gente di mare - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Gente di mare oscilla tra 17,10 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Gente di mare
Gente di mare
13,20 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
L' amore per un padre. Storia d'amore e di gente di mare, la mia storia
L' amore per un padre. Storia d'amore e di gente di mare, la mia storia
14,25 €
6 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Gente nostra. Storie e personaggi tra mare e Vara
Gente nostra. Storie e personaggi tra mare e Vara
14,25 €
6 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Gente di mare

Offerta più conveniente

Nell'estate del 1922, a bordo di un veliero chioggiotto, Giovanni Comisso naviga lungo le coste dell'alto Adriatico, osservando la vita operosa e silente dei pescatori, la danza lenta dei loro ritmi e delle loro abitudini, gli umori e le tristezze, i luoghi di una vita semplice e modesta, le rade, i porti, le osterie: nascono così le storie di "Gente di mare"", premio Bagutta nel 1929. Il piacere della libertà e del vagabondare è dominante; si avverte l'ebbrezza di un'esistenza in cui tutte le sensazioni sono così intense che gli uomini e le cose appaiono trasfigurati, avvolti in un'atmosfera incantata. Nella scrittura si combinano l'abbandono estatico alla contemplazione della natura e del mondo paesano delle lagune con i ritratti delle figure umane: pescatori, taglialegna, contadini, commercianti di terra e di mare, finanzieri, padroni di velieri, donne e ragazzi. Uomini e paesaggi raccontano una vicenda perpetua di partenze e di approdi. Dopo ""Gioventù che muore"", La nave di Teseo
17,10 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: