Genova nell'Ottocento. Da Napoleone all'Unità 1805-1861

Genova nell'Ottocento. Da Napoleone all'Unità 1805-1861

Genova nell'Ottocento. Da Napoleone all'Unità 1805-1861

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,50 €
Spedizione da 2,70 €

Genova nell'Ottocento. Da Napoleone all'Unità 1805-1861

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Genova nell'Ottocento. Da Napoleone all'Unità 1805-1861 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Genova nell'Ottocento. Da Napoleone all'Unità 1805-1861 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Genova nell'Ottocento. Da Napoleone all'Unità 1805-1861 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Genova nell'Ottocento. Da Napoleone all'Unità 1805-1861 oscilla tra 10,50 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Genovesi a tavola nell'Ottocento. I Raggi e gli Spinola
Genovesi a tavola nell'Ottocento. I Raggi e gli Spinola
14,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Alberto Issel. Il paesaggio nell'Ottocento tra Liguria e Piemonte. Catalogo della mostra (Rapallo, 29 aprile-30 luglio 2006). Ediz. illustrata
Alberto Issel. Il paesaggio nell'Ottocento tra Liguria e Piemonte. Catalogo della mostra (Rapallo, 29 aprile-30 luglio 2006). Ediz. illustrata
30,40 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Genova nell'Ottocento. Da Napoleone all'Unità 1805-1861

Offerta più conveniente

Tra il 1805 e il 1861 Genova venne annessa all'Impero napoleonico e, dal 1814, al Piemonte sabaudo. Fu un trauma profondo per entrambi: l'una perse definitivamente la propria secolare indipendenza e l'altro dovette trasformarsi in uno Stato marittimo. Il volume ripercorre in cinque capitoli gli eventi di questo lungo arco di tempo, denso di snodi cruciali come il Risorgimento e la spedizione dei \"Mille\", coronati dall'Unità d'Italia. La ricostruzione fattuale, che si sofferma particolarmente sul 1848-1849 e il decennio cavouriano, è condotta intrecciando gli aspetti economico-demografici, urbanistici, politico-sociali e culturali, in stretta connessione con le dinamiche del Regno sabaudo, degli altri Stati italiani e internazionali. Seguendo e sviluppando i suggerimenti di precedenti studi 'revisionisti', si mettono apertamente in discussione i principali 'luoghi comuni' radicati nella tradizione storica cittadina.
10,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: