Genio e accademia. Viaggio alle radici dell'ispirazione musicale

Genio e accademia. Viaggio alle radici dell'ispirazione musicale

Genio e accademia. Viaggio alle radici dell'ispirazione musicale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Genio e accademia. Viaggio alle radici dell'ispirazione musicale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Genio e accademia. Viaggio alle radici dell'ispirazione musicale - Andreet...

Spedizione entro 5 - 7 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 5,59 €

Genio e accademia. Viaggio alle radici dell'ispirazione musicale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Genio e accademia. Viaggio alle radici dell'ispirazione musicale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Genio e accademia. Viaggio alle radici dell'ispirazione musicale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Genio e accademia. Viaggio alle radici dell'ispirazione musicale oscilla tra 17,10 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Un genio nello scantinato
Un genio nello scantinato
20,90 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Un genio nello scantinato
Un genio nello scantinato
20,90 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Genio e accademia. Viaggio alle radici dell'ispirazione musicale

Offerta più conveniente

Nel mondo occidentale grande rilievo ha assunto nei secoli la parola 'genio', e non si fatica a capire il perché, dal momento che i maggiori contributi nella storia delle arti e delle scienze sono quasi sempre ascritti alla creatività di individui ai quali la società tributa grandi onori. Questo testo compie una sorta di identikit del genio musicale, prendendo avvio da una serie di curiosi dati biografici che sembrano apparire con una certa frequenza nei diversi resoconti storici: ne esce fuori una figura a tratti enigmatica, in più di qualche caso rispondente allo stereotipo romantico del genio sregolato e folle. Questo testo è, però, soprattutto un'indagine musicologica che tenta di mettere in luce, per così dire, il laboratorio e gli strumenti di lavoro di cui si serve il grande compositore. L'opposizione alle 'regole' scolastiche e accademiche, l'amore per la libertà e la creatività sembrano essere delle costanti nell'operare dei grandi musicisti, che attuano vere e proprie rivoluzioni di stile, rinnovando i linguaggi e anticipando, anche di diversi secoli, la musica del futuro.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: