Generazione Erasmus: l'Italia dalle nuove idee

Generazione Erasmus: l'Italia dalle nuove idee

Generazione Erasmus: l'Italia dalle nuove idee

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 2,70 €

Generazione Erasmus: l'Italia dalle nuove idee

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,00 €
Spedizione da 2,80 €

Generazione Erasmus: l'Italia dalle nuove idee - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Generazione Erasmus: l'Italia dalle nuove idee La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Generazione Erasmus: l'Italia dalle nuove idee - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Generazione Erasmus: l'Italia dalle nuove idee oscilla tra 20,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Generazione Erasmus: l'Italia dalle nuove idee

Offerta più conveniente

Noi italiani siamo su un bus che viaggia al buio. E nel buio abbiamo paura di tutto quello che si muove. E dire che oggi, poi, tutto si muove veloce. Si muovono i popoli, si muovono le merci, si muovono le malattie e si muovono anche i giovani. Questo libro ha l'ambizione di puntare su tre elementi: l'energia, la formazione e l'idea. L'energia: vantaggio di un'età giovane che guarda a questo periodo di stagnazione come un'opportunità. La formazione: su cui l'Europa ha puntato quando ha investito milioni e speranze in programmi di studio come l'Erasmus (ma non solo), quando ha investito con brillante visione in una formazione che leggesse oltre i confini stabiliti a metà del '600 e presto destinati ad essere spazzati via. E un'idea che, con rispetto, mette nei libri di storia il confronto tra destra e sinistra, e invece contrappone a un approccio localista (modello di gestione dell'esclusione) un approccio internazionalista (modello di gestione dell'inclusione). Vogliamo guardare al futuro in maniera costruttiva e positiva, per questo motivo il percorso di letture e approfondimenti si apre con la prefazione di Hywel Ceri Jones, fondatore del programma Erasmus: 2 milioni di studenti, 33 Paesi coinvolti (5 candidati) olre 2.200 Università aderenti. La lettura di questo libro è rivolta a tutti coloro che in ambito politico a vario titolo "decidono""e a quanti, studiosi o semplicemente interessati, hanno a cuore il futuro del nostro Paese."
20,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: