Genealogie. Saggi e interpreti del Novecento

Genealogie. Saggi e interpreti del Novecento

Genealogie. Saggi e interpreti del Novecento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,70 €
Spedizione da 2,70 €

Genealogie. Saggi e interpreti del Novecento

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Genealogie. Saggi e interpreti del Novecento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Genealogie. Saggi e interpreti del Novecento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Genealogie. Saggi e interpreti del Novecento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Genealogie. Saggi e interpreti del Novecento oscilla tra 18,70 €€ - 20,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'Aide Sociale à l'Enfance Tome 1 - Généalogie d'un dispositif biopolitique totalitaire
L'Aide Sociale à l'Enfance Tome 1 - Généalogie d'un dispositif biopolitique totalitaire
30,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Carlo Corsini. Saggi di vita
Carlo Corsini. Saggi di vita
29,75 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Genealogie. Saggi e interpreti del Novecento

Offerta più conveniente

Debenedetti, Contini, Fortini, Garboli; e ancora Paci, Enzensberger, Steiner, Berardinelli. Questo libro propone un viaggio attraverso la cultura letteraria contemporanea sotto la guida di alcuni tra i critici più prestigiosi degli ultimi decenni. A fungere da bussola è un'idea dell'interpretazione dei testi rigorosa ma non specialistica. Indipendentemente dalla varietà dei metodi e delle prospettive, i critici che lasciano il segno più profondo sono infatti sempre quelli capaci di trasformare l'analisi di romanzi o poesie in una forma di radicale interrogazione del presente: un'indagine sull'uomo, sul ruolo della cultura, sullo stato della società, che va al di là dei confini della letteratura. Il procedimento a cui ricorre il volume è il parallelo: due o più autori messi a confronto, per analogia o per contrasto. Ciò che ne emerge è una trama di filiazioni, derivazioni, discendenze o \"genealogie\". Perché l'operato dei critici assomiglia a quello degli scrittori. Soltanto un coinvol
18,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: