Gene. Signa artis. Ediz. illustrata

Gene. Signa artis. Ediz. illustrata

Gene. Signa artis. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,50 €
Spedizione da 2,70 €

Gene. Signa artis. Ediz. illustrata

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,50 €
Spedizione da 2,80 €

Gene. Signa artis. Ediz. a colori - Daverio Philippe, Faccenda Giovanni, S...

Spedizione entro 6 - 13 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,00 €
Spedizione da 5,59 €

Gene. Signa artis. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Gene. Signa artis. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Gene. Signa artis. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Gene. Signa artis. Ediz. illustrata oscilla tra 22,50 €€ - 30,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Gene. Signa artis. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

«La natura viva non è mai stili life Serve ancora dipingere oggi? Certo che serve! Serve per un motivo che all'occhio anche distratto può apparire evidente e immediato. Si può infatti rappresentare un paesaggio con fotografie accurate e precise, eppure l'immagine che ne proviene restituisce una percezione troppo precisa, così esatta da allontanarsi dalla natura stessa. L'occhio non basta; la natura comunica con sensazioni ben più complesse, con la temperatura dell'aria, con l'umidità che assorbe o libera, con la percezione sommata d'una serie complessa di sensi stimolati. La natura non può essere quindi rappresentata ma solamente evocata; e lo è col movimento dell'aria, con gli effluvi dei profumi, con la temperatura, con il senso vitale delle stagioni. La natura viva non è mai stili life, cioè natura silente o come si dice in italiano "natura morta"". Ecco la sfida che affronta in modo innovativo assai Gene Pompa in arte Gene. E lo fa con una intuizione inattesa: la natura per lui è anzitutto pulsione poetica. Essere nati ad Alessandria d'Egitto era una volta una fortuna ben particolare in quanto quel mondo offriva sin dalla culla una rara combinazione di influssi. Si era inconsapevolmente internazionali, ci si declinava allora ancora fra magie arabe, citazioni colte francesi, avventure britanniche e profumi d'Italia. Ed è forse per questo motivo genetico che Gene è tuttora amante della luce come gli impressionisti, delicato come i pomeriggi britannici, attento alle tessiture che lo portano a stendere sulle sue tele trame spesse, palpabili come le annodature dei tappeti d'Oriente. La luce trasversale dei suoi paesaggi toscani richiama quella dei nabis di Francia quanto quella della stagione macchiaiola. E di tutto il bagaglio raccolto fa un'esperienza sommata, plasmata dove appare talvolta l'assonanza con quel Carlo Mattioli, suo confinante delle colline emiliane, anch'esso affascinato dalla forma delle colline e dalla muta presenza degli alberi che ne segnano il ritmo. Il dipingere la natura può apparire oggi un'esercitazione di puro stile, una ricerca formale. L'anacronismo di questa pratica è invece una fortunata opportunità per chi desidera superare l'astrazione senza dovere necessariamente declinare un'obsoleta figurazione. Dipingere la natura è una scelta determinata di poetica pura. È una pulsione romantica. Ed è al romanticismo diventato simbolista, a questa corrente profonda del sentimento vissuto, che si deve la potente rivoluzione delle sensibilità che stimolò l'evolversi dei sentimenti e dei comportamenti nel secolo diciannovesimo...»(Philippe Daverio)"
22,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: