Galileo invita. Contributi alla fortuna di Galileo Galilei nel primo Novecento europeo

Galileo invita. Contributi alla fortuna di Galileo Galilei nel primo Novecento europeo

Galileo invita. Contributi alla fortuna di Galileo Galilei nel primo Novecento europeo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 2,70 €

Galileo invita. Contributi alla fortuna di Galileo Galilei nel primo Novecento europeo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,80 €
Spedizione da 2,80 €

Galileo invita. Contributi alla fortuna di Galileo Galilei nel primo Novec...

Spedizione entro 6 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,00 €
Spedizione da 5,59 €

Galileo invita. Contributi alla fortuna di Galileo Galilei nel primo Novecento europeo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Galileo invita. Contributi alla fortuna di Galileo Galilei nel primo Novecento europeo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Galileo invita. Contributi alla fortuna di Galileo Galilei nel primo Novecento europeo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Galileo invita. Contributi alla fortuna di Galileo Galilei nel primo Novecento europeo oscilla tra 22,80 €€ - 24,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Galileo invita. Contributi alla fortuna di Galileo Galilei nel primo Novecento europeo

Offerta più conveniente

Questo libro è invito alla ricognizione teoricamente motivata e storicamente documentata del significato dell'opera di Galileo Galilei e del suo essere stato in vita nella cultura scientifica e politica del primo Novecento europeo. Sono selezionate le notevoli esperienze di studio di Cassirer e Banfi, di Koyré e Geymonat non senza l'intuizione di dedicare un capitolo alla drammaturgia di Brecht, che chiude idealmente questa ricerca propostasi come un cantiere di lavoro in progress.
22,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: