Galilea. Storia, politica, popolazione

Galilea. Storia, politica, popolazione

Galilea. Storia, politica, popolazione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
33,16 €
Spedizione gratuita

Galilea. Storia, politica, popolazione

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
33,16 €
Spedizione gratuita

Galilea. Storia, politica, popolazione

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
34,90 €
Spedizione da 6,30 €

Galilea. Storia, politica, popolazione

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
40,13 €
Spedizione gratuita

Galilea. Storia, politica, popolazione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Galilea. Storia, politica, popolazione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Galilea. Storia, politica, popolazione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 33,16 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Galilea. Storia, politica, popolazione oscilla tra 33,16 €€ - 40,13 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le città del cristianesimo antico. La Galilea e Gerusalemme
Le città del cristianesimo antico. La Galilea e Gerusalemme
19,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Galilea. Storia, politica, popolazione

Offerta più conveniente

Fino a tempi recenti la Galilea è stata considerata sullo sfondo del modello delle origini cristiane, interessato a spiegare il distacco del "cristianesimo"" dal ""giudaismo"". Secondo questo modello, in quanto luogo delle origini e del ministero di Gesù la Galilea è lo sfondo della prima tappa della vicenda di Gesù. Soltanto da poco si è giunti a riconoscere che l'immagine della Galilea, e in generale del giudaismo antico, è stata fin qui elaborata all'interno di un paradigma storico molto discutibile. Il primo passo verso una seria ricerca storica sulla Galilea antica è quindi di cogliere le caratteristiche principali del paradigma dominante secondo cui nella ricerca europea e americana si sono concepiti il ""giudaismo"", con i suoi farisei e le sue sinagoghe, e Gesù e i suoi seguaci, fondatori del ""cristianesimo"". Lo studio di R.A. Horsley da una parte ricostruisce la storia della ricerca che ha condotto a molti luoghi comuni su una Galilea culla di grandi religioni, dall'altra ne ripercorre la storia sociale e culturale oltre che politica così da giungere a un'immagine più veritiera della Galilea come terra di frontiera."
33,16 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: