Galere d'Italia. Dodicesimo rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione

Galere d'Italia. Dodicesimo rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione

Galere d'Italia. Dodicesimo rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,78 €
Spedizione da 2,70 €

Galere d'Italia. Dodicesimo rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,78 €
Spedizione da 2,80 €

Galere d'Italia. Dodicesimo rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Galere d'Italia. Dodicesimo rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Galere d'Italia. Dodicesimo rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,78 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Galere d'Italia. Dodicesimo rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione oscilla tra 13,78 €€ - 13,78 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Galere d'Italia. Dodicesimo rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione

Offerta più conveniente

Più di cinquanta osservatori sul campo, oltre 150 istituti di pena visitati: sono alcuni dei numeri di questo rapporto sulle condizioni detentive in Italia. Cui si aggiungono storie, vicende, dati e immagini di una realtà penitenziaria che, nonostante i proclami e i progetti di riforma, resta impenetrabile e complessa. Ci si chiede se si è usciti dall'emergenza del sovraffollamento delle carceri, si indaga sull'idea - ancora ben radicata nel pensiero collettivo - che una società sicura sia una società con più carcere. Focus del lavoro sono la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari, la sorveglianza dinamica, lo stigma che resta dopo il periodo di restrizione della libertà personale, il rapporto tra i detenuti e i loro cari, i casi di violenza e di rivolta dietro le sbarre su cui non si accendono i riflettori e la detenzione di chi è ancora presunto innocente.
13,78 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: