Futuro anteriore. Il tempo è dentro di noi

Futuro anteriore. Il tempo è dentro di noi

Futuro anteriore. Il tempo è dentro di noi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Futuro anteriore. Il tempo è dentro di noi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Futuro anteriore. Il tempo è dentro di noi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Futuro anteriore. Il tempo è dentro di noi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Futuro anteriore. Il tempo è dentro di noi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Futuro anteriore. Il tempo è dentro di noi oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Tesi per il futuro anteriore della semiotica
Tesi per il futuro anteriore della semiotica
10,45 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Tesi per il futuro anteriore della semiotica
Tesi per il futuro anteriore della semiotica
10,45 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Pannello anteriore FO 1U blocco rapido 6x SC SX verticalmente colore grigio (RAL 7035)Standard orientati al futuro e qualità h
Pannello anteriore FO 1U blocco rapido 6x SC SX verticalmente colore grigio (RAL 7035)Standard orientati al futuro e qualità h
34,45 €
Vai al negozio
ldc.it
Spedizione gratuita
Futuro anteriore. Il tempo è dentro di noi

Offerta più conveniente

"Futuro anteriore"" narra la storia di Anna, giovane donna ricercatrice all'Università di psicologia di Napoli. Una donna forte, ma come tante presa dai suoi mille dubbi, dettati dalla paura di non essere mai all'altezza delle sue stesse aspettative. Vive la sua vita Anna, tra amicizie di infanzia, e amori mancati e immersa in un lavoro che ha imparato ad amare e che l'ha aiutata a crescere anche umanamente. Il Rettore le offre un incarico decisamente insolito e sorprendente, lo studio attraverso l'osservazione partecipante di una nuova comunità costituitasi in provincia di Avellino, i cui membri avevano deciso di vivere ricreando in tutto e per tutto gli usi e i costumi dell'Ottocento, abbandonando ogni contatto con il mondo reale e generando così una realtà parallela. Al suo fianco in questo bizzarro studio, il Professore Matteo Lamberti, collega di indiscutibili doti e meriti ma con il quale aveva ormai un rapporto burrascoso e ostile a causa di un forte legame che li aveva uniti vent'anni prima. Giunti sul posto Anna, diffidente all'inizio di questo incarico,lentamente resterà affascinata dalla bellezza del luogo e dalla curadei particolari nel ricreare un'intera epoca ai nostri giorni.Scoprirà che ogni simbolo porta con sé un significato profondo e che niente è semplicemente ciò che appare. Verrà a contatto con i balli tipici di quegli anni, con i vestiti ampi e i modi garbati, ma anche con il rigore, lo studio e il fascino di una cultura che trasuda in ogni angolo una realtà fantastica. Intento che apprezzerà ancora di più quando scoprirà, che il loro scopo non è demonizzare il progresso, ma ottimizzare per ogni secolo ciò che di buono lo ha reso unico, per costruire un futuro in cui nessun passato è obsoleto, ma ogni caratteristica vissuta viene valorizzata e perseguita per rendere immortale solo il bene di ogni epoca, compresa quella attuale. Ma nonostante questo percorso di sensibilità e di bellezza visiva e interiore, anche la stessa comunità non si rivela immune dall'inganno e da quel veleno tanto in uso in quell'epoca di risorgimento."
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: