Furono baci e furono sorrisi. Dieci anni di Fabrizio De André

Furono baci e furono sorrisi. Dieci anni di Fabrizio De André

Furono baci e furono sorrisi. Dieci anni di Fabrizio De André

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Furono baci e furono sorrisi. Dieci anni di Fabrizio De André

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Furono baci e furono sorrisi. Dieci anni di Fabrizio De André - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Furono baci e furono sorrisi. Dieci anni di Fabrizio De André La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Furono baci e furono sorrisi. Dieci anni di Fabrizio De André - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Furono baci e furono sorrisi. Dieci anni di Fabrizio De André oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Baci. Che furono e che non furono
Baci. Che furono e che non furono
17,10 €
8 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Con i baci che imparai dalla tua bocca. Poesie inedite. Testo spagnolo a fronte
Con i baci che imparai dalla tua bocca. Poesie inedite. Testo spagnolo a fronte
15,68 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Furono baci e furono sorrisi. Dieci anni di Fabrizio De André

Offerta più conveniente

Questo libro è il racconto di una rinascita, quella che ha permesso a un giovane cantautore dalla vita sregolata e anarchica di affermarsi definitivamente nel frenetico mondo musicale degli anni sessanta. È anche il racconto di uno smisurato amore e di un disperato bisogno di armonia, sia pure vivendo, come sempre, in direzione ostinata e contraria. I primi anni di carriera sono costellati di canzoni in cui l'amore è al centro della sua poetica: dall'amore libero di "Bocca di Rosa"" a quello ferito di ""Marinella"", da ""Canzone dell'amore perduto"" e ""Amore che vieni, amore che vai"" a quello primitivo per la parte più nascosta e degradata della sua Genova di Città Vecchia e Via del Campo. La misericordia con cui volge il suo sguardo agli ultimi, a quelli che sono rimasti indietro, è la stessa che gli serve per rinascere ogni volta, fino a quando non imparerà che per trovare pace deve perdonarsi, prima ancora di perdonare. Fino all'ultimo inverno di venti anni fa, arrivato troppo presto, quando aveva ancora tanto da dire a sé stesso, prima ancora che a noi."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: