FuoriAsse. Officina della cultura. Con Dossier Pontiggia. Vol. 28: Il tradimento

FuoriAsse. Officina della cultura. Vol. 28: Il tradimento - 2024

FuoriAsse. Officina della cultura. Con Dossier Pontiggia. Vol. 28: Il tradimento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

FuoriAsse. Officina della cultura. Vol. 28: Il tradimento - 2024

Spedizione entro 11 - 14 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione da 7,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

FuoriAsse. Officina della cultura. Con Dossier Pontiggia. Vol. 28: Il tradimento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per FuoriAsse. Officina della cultura. Con Dossier Pontiggia. Vol. 28: Il tradimento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

FuoriAsse. Officina della cultura. Con Dossier Pontiggia. Vol. 28: Il tradimento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per FuoriAsse. Officina della cultura. Con Dossier Pontiggia. Vol. 28: Il tradimento oscilla tra 23,75 €€ - 25,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

FuoriAsse. Officina della cultura (2022). Con Libro: Dossier Saramago. Vol. 27: Il dono
FuoriAsse. Officina della cultura (2022). Con Libro: Dossier Saramago. Vol. 27: Il dono
23,75 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
FuoriAsse. Officina della cultura. Con Dossier Pontiggia. Vol. 28: Il tradimento

Offerta più conveniente

Il nuovo numero della rivista «FuoriAsse» questa volta incentrato sul tema del tradimento con copertina di Andrea Serio, in allegato il dossier dedicato a Giuseppe Pontiggia. Il viaggio che la rivista propone inizia dal latino tradĕre «consegnare», partendo dalla tradizione: atto di consegna di conoscenze da una generazione all’altra, attraversando il tradimento: originariamente gesto materiale di consegna ai nemici e infine giungendo alla traduzione: l’azione di trasferimento di un messaggio che conduce oltre i confini linguistici. Il risultato di questa ricerca porta il lettore a interrogarsi riguardo il rapporto indissolubile tra questi tre termini e i loro ambiti, dove la traduzione tradisce la letterarietà per consegnare l’idea più che le parole, dove la tradizione e la sacralità della fiducia sono state ridimensionate e il tradimento banalizzato, dove una generazione è capace di tradire la propria tradizione per la necessità di un cambiamento. In occasione del ventennale della mo
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: