Fuori da scuola. 1938. Studenti e docenti ebrei espulsi dalle aule pisane

Fuori da scuola. 1938. Studenti e docenti ebrei espulsi dalle aule pisane

Fuori da scuola. 1938. Studenti e docenti ebrei espulsi dalle aule pisane

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Fuori da scuola. 1938. Studenti e docenti ebrei espulsi dalle aule pisane

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Fuori da scuola. 1938. Studenti e docenti ebrei espulsi dalle aule pisane - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Fuori da scuola. 1938. Studenti e docenti ebrei espulsi dalle aule pisane La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Fuori da scuola. 1938. Studenti e docenti ebrei espulsi dalle aule pisane - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Fuori da scuola. 1938. Studenti e docenti ebrei espulsi dalle aule pisane oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

100 giorni fuori da questo mondo 100 ° giorno di scuola ragazzi spazio Maglia con Maniche Raglan
100 giorni fuori da questo mondo 100 ° giorno di scuola ragazzi spazio Maglia con Maniche Raglan
20,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Pranzo signora fuori servizio ciao estate con occhiali da sole PopSockets PopGrip per MagSafe
Pranzo signora fuori servizio ciao estate con occhiali da sole PopSockets PopGrip per MagSafe
26,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
100 giorni fuori da questo mondo 100 ° giorno di scuola ragazzi spazio Felpa
100 giorni fuori da questo mondo 100 ° giorno di scuola ragazzi spazio Felpa
28,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
100 giorni fuori da questo mondo 100 ° giorno di scuola ragazzi spazio Maglietta
100 giorni fuori da questo mondo 100 ° giorno di scuola ragazzi spazio Maglietta
16,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Donna 100 giorni fuori da questo mondo 100 ° giorno di scuola ragazzi spazio Maglietta con Collo a V
Donna 100 giorni fuori da questo mondo 100 ° giorno di scuola ragazzi spazio Maglietta con Collo a V
17,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Fuori da scuola. 1938. Studenti e docenti ebrei espulsi dalle aule pisane

Offerta più conveniente

A ottant'anni dalla sigla dei decreti fascisti del settembre 1938 che cacciarono dalle università e scuole italiane studenti e docenti ebrei italiani e stranieri, viene qui offerto un bell'esempio di metodologia della didattica della storia, di divulgazione e di educazione morale, prova concreta dell'alta qualità dei docenti italiani. Nel volume confluiscono infatti due testi editi in precedenza, ora rivisti, aggiornati, integrati da nuovi documenti e nuove riflessioni critiche. Il primo è la trasformazione di un quaderno del Centro per la Didattica della Storia, "Mio padre ci disse che non saremmo più tornate al Galilei"", che Stefano Sodi aveva curato con i propri allievi nel 2008. Rivisto e integrato da nuove informazioni, narra la storia dell'espulsione dal Liceo Ginnasio pisano del professor Lamberto Borghi, che sarebbe poi divenuto uno dei più insigni pedagogisti italiani del dopoguerra, e di numerosi allievi, la maggior parte dei quali eredi delle famiglie della borghesia ebraica della città. Il secondo è il catalogo della mostra ""Shoah e cultura della pace"", presentata dall'Ateneo di Pisa nel gennaio 2002, curato dagli storici Tommaso Fanfani e Michele Luzzati, dalla giovane studiosa Francesca Pelini, dalle archiviste Giovanna Tanti e Rosa Lucia Romano. Esso viene ora sviluppato da Alessandra Peretti in una più ampia riflessione sulle vicende dei circa 290 studenti ebrei stranieri e dell'imprecisato numero degli italiani espulsi, e integrato dai documenti ufficiali dei Ministeri e del Rettorato e dalle lettere e fotografie dei perseguitati stessi. Due testi preziosi, non solo per interpretare il passato. I persecutori, talvolta, ritornano."
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: