Fuoco al Corano in nome di Allah. L'inquisizione islamica contro la stampa

Fuoco al Corano in nome di Allah. L'inquisizione islamica contro la stampa

Fuoco al Corano in nome di Allah. L'inquisizione islamica contro la stampa

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Fuoco al Corano in nome di Allah. L'inquisizione islamica contro la stampa

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Fuoco al Corano in nome di Allah. L'inquisizione islamica contro la stampa - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Fuoco al Corano in nome di Allah. L'inquisizione islamica contro la stampa La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Fuoco al Corano in nome di Allah. L'inquisizione islamica contro la stampa - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Fuoco al Corano in nome di Allah. L'inquisizione islamica contro la stampa oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il mio testamento. Il fuoco dell'alleanza
Il mio testamento. Il fuoco dell'alleanza
15,20 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Fuoco al Corano in nome di Allah. L'inquisizione islamica contro la stampa

Offerta più conveniente

La storia del libro nell'Islam, è storia della proibizione per secoli del libro stampato in arabo e turco, pena la morte. Iniziò col rogo a Istanbul nel 1538 del Corano stampato da due tipografi bresciani, cui venne mozzata la mano. La motivazione di quel divieto è cruciale: il dogma che vuole che il Corano non debba essere interpretato dai fedeli. Da qui la voluta sterilità culturale che segnò il declino della civiltà islamica, che impedì che si formassero la cultura diffusa e quei "citoyens"" che hanno invece innervato la forza espansiva dell'Occidente. Nella ""non storia"" del libro stampato nell'Islam è la traccia per comprendere la rivolta araba di oggi, deflagrata quando si è finalmente formata quella ""massa critica"" di cittadini sinora assente: i giovani formati sui libri e sulla loro critica."
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: