Funzioni semantiche e metatestuali della musica in Dante, Petrarca e Boccaccio

Funzioni semantiche e metatestuali della musica in Dante, Petrarca e Boccaccio

Funzioni semantiche e metatestuali della musica in Dante, Petrarca e Boccaccio

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Funzioni semantiche e metatestuali della musica in Dante, Petrarca e Boccaccio

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Funzioni semantiche e metatestuali della musica in Dante, Petrarc

Spedizione entro 15 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 6,00 €

Funzioni semantiche e metatestuali della musica in Dante, Petrarca e Boccaccio - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Funzioni semantiche e metatestuali della musica in Dante, Petrarca e Boccaccio La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Funzioni semantiche e metatestuali della musica in Dante, Petrarca e Boccaccio - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Funzioni semantiche e metatestuali della musica in Dante, Petrarca e Boccaccio oscilla tra 20,90 €€ - 22,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Costruzione a verbi seriali: tipi, funzioni e quadro teorico
Costruzione a verbi seriali: tipi, funzioni e quadro teorico
16,15 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Funzioni semantiche e metatestuali della musica in Dante, Petrarca e Boccaccio

Offerta più conveniente

Il volume individua gli aspetti dell'evoluzione della relazione tra parola e musica nel XIV secolo. L'autore osserva che mentre Dante - pur riconoscendo alla musica lo straordinario potere d'influenzare l'animo umano - evidenzia la pericolosità di quella secolare, Petrarca si lascia ammaliare da essa, ne considera i sorprendenti e diversificati effetti psicologici e si avvale delle sue doti comunicative. L'analisi dettagliata del Decameron di Boccaccio testimonia il nuovo modo di concepire il genere "profano"", ossia liberamente e senza remore."
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: