Fumeremo popolari. Il consorzio agrario cooperativo del capo di Leuca (1902-1938)

Fumeremo popolari. Il consorzio agrario cooperativo del capo di Leuca (1902-1938)

Fumeremo popolari. Il consorzio agrario cooperativo del capo di Leuca (1902-1938)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Fumeremo popolari. Il consorzio agrario cooperativo del capo di Leuca (1902-1938)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Fumeremo popolari. Il consorzio agrario cooperativo del capo di Leuca (1902-1938) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Fumeremo popolari. Il consorzio agrario cooperativo del capo di Leuca (1902-1938) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Fumeremo popolari. Il consorzio agrario cooperativo del capo di Leuca (1902-1938) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Fumeremo popolari. Il consorzio agrario cooperativo del capo di Leuca (1902-1938) oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Fumeremo popolari. Il consorzio agrario cooperativo del capo di Leuca (1902-1938)

Offerta più conveniente

La mostra storico-documentaria Fumeremo popolari. Il Consorzio Agrario Cooperativo del Capo di Leuca (1902-1938) ripercorre, con l'ausilio di immagini, documenti e testimonianze, la storia dell'antica manifattura di tabacchi orientali di Tricase dalla sua costituzione, avvenuta nel 1902, fino al 1938 quando si trasforma in Azienda Cooperativa Agricola Industriale del Capo di Leuca (ACAIT). La mostra restituisce il quadro di una realtà consortile dinamica e vivace che ha operato per circa un secolo nel territorio del basso Salento. Nel panorama associativo che nei primi anni del Novecento vedeva una netta concentrazione di sodalizi consortili nelle regioni settentrionali, quello di Tricase è un esempio significativo di Consorzio che ha avuto una forte incidenza nel tessuto socio-economico della provincia di Lecce e del Mezzogiorno in generale. La ricerca documentaria presso archivi pubblici e privati ha fatto luce sull'attività diversificata del Consorzio del Capo di Leuca e ha restituito alla comunità locale e provinciale un segmento della propria storia e della propria identità.
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: