Fuga dalle urne. Astensionismo e partecipazione elettorale in Italia dal 1861 ad oggi

Fuga dalle urne. Astensionismo e partecipazione elettorale in Italia dal 1861 ad oggi

Fuga dalle urne. Astensionismo e partecipazione elettorale in Italia dal 1861 ad oggi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,15 €
Spedizione da 2,70 €

Fuga dalle urne: Astensionismo e partecipazione elettorale in Italia dal 1861 a oggi

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,83 €
Spedizione da 2,70 €

Fuga dalle urne. Astensionismo e partecipazione elettorale in Italia dal 1861 ad oggi

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,83 €
Spedizione da 2,80 €

Fuga dalle urne: Astensionismo e partecipazione elettorale in Italia dal 1861 a oggi

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,83 €
Spedizione da 3,95 €

Fuga dalle urne: Astensionismo e partecipazione elettorale in Italia dal 1861 a oggi

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,83 €
Spedizione da 5,90 €

Fuga dalle urne: Astensionismo e partecipazione elettorale in Italia dal 1861 a oggi

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,56 €
Spedizione da 6,30 €

Fuga dalle urne: Astensionismo e partecipazione elettorale in Italia dal 1861 a oggi

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,75 €
Spedizione da 6,30 €

Fuga dalle urne: Astensionismo e partecipazione elettorale in Italia dal 1861 a oggi

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,16 €
Spedizione da 6,67 €

Fuga dalle urne: Astensionismo e partecipazione elettorale in Italia dal 1861 a oggi

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,09 €
Spedizione da 4,40 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

🤖 Chiedi a ChatGPT

Fuga dalle urne. Astensionismo e partecipazione elettorale in Italia dal 1861 ad oggi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Fuga dalle urne. Astensionismo e partecipazione elettorale in Italia dal 1861 ad oggi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Fuga dalle urne. Astensionismo e partecipazione elettorale in Italia dal 1861 ad oggi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,15 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Fuga dalle urne. Astensionismo e partecipazione elettorale in Italia dal 1861 ad oggi oscilla tra 13,15 €€ - 18,09 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Fuga dalle urne. Astensionismo e partecipazione elettorale in Italia dal 1861 ad oggi

Offerta più conveniente

L'astensionismo è da sempre un tema ai margini del dibattito politico e politologico, almeno in Italia. I dati spesso sono analizzati con l'attenzione che meritano solamente all'indomani dello scrutinio dei voti: un grido di allarme sullo stato di salute della nostra democrazia rappresentativa, che da un po' di tempo a questa parte giunge, puntualmente, dalle urne. Eppure la partecipazione elettorale rappresenta uno dei principali indicatori del corretto funzionamento del rapporto tra cittadini e istituzioni. In questo saggio Fornaro ripercorre, dati alla mano, le diverse tappe della partecipazione elettorale in Italia: dallo stato liberale, al difficile cammino verso il suffragio universale, bruscamente interrotto nel ventennio fascista; dalla \"Repubblica dei partiti\" in cui i partiti di massa veicolavano una partecipazione pressoché totale e votare veniva visto come un obbligo civico, ai primi segnali di volatilità elettorale negli anni '80; dalla \"seconda Repubblica\" fino alla \
13,15 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: